apri su Wikipedia

Discorso di Alcide De Gasperi alla conferenza di pace di Parigi

Il Discorso di Alcide De Gasperi alla conferenza di pace fu pronunciato il 10 agosto 1946 a Parigi, dal Presidente del Consiglio dei ministri italiano, in relazione alla bozza del Trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate, che mise formalmente fine alle ostilità tra l'Italia e le potenze alleate della seconda guerra mondiale. Con tatto e fermezza, lo statista italiano fece presente ai delegati delle potenze vincitrici che la bozza in questione non si limitava a regolare le questioni pendenti a seguito degli avvenimenti bellici; infatti, essa imponeva anche la cessione di territori sui quali la sovranità dell'Italia era stata riconosciuta già in epoca antecedente all'avvento del regime fascista. Per questo, De Gasperi non la riteneva conforme ai principi di giustizia che avevano ispirato la comune volontà delle parti firmatarie.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Discorso di Alcide De Gasperi alla conferenza di pace di Parigi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale