apri su Wikipedia

Garibaldino

Con garibaldino si indica ogni soldato volontario che abbia militato nelle numerose formazioni costituite e guidate da Giuseppe Garibaldi, o ispirate ai suoi ideali. Alcuni esempi sono i Cacciatori delle Alpi del 1859, i Mille, che presero il nome dalla spedizione dei mille, il Corpo Volontari Italiani che combatté nella terza guerra d'indipendenza italiana o l'esercito dei Vosgi. Successivamente, con questo termine, si identificarono tutti i patrioti del sud Italia che si unirono ai Mille costituendo l'esercito meridionale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Garibaldino"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale