apri su Wikipedia

Giallo storico

Il giallo storico può essere considerato una particolare variante - generalmente di tipo classico-deduttivo - all'interno del genere giallo o poliziesco, ed è caratterizzato da un'ambientazione temporale storica anziché contemporanea. Il giallo storico, che si è affermato a partire dagli anni settanta del XX secolo, abbraccia un arco temporale estremamente vasto, per cui si spazia dal giallo medievale a quello ambientato nella Roma classica, nell'antico Egitto o nella Grecia antica, dal giallo rinascimentale a quello di età moderna. Spesso il detective protagonista della finzione letteraria è un personaggio realmente vissuto, come Aristotele, Archimede, Dante Alighieri o il celebre medico Galeno. Tra gli autori più prolifici vanno annoverati Ellis Peters, Paul Doherty, Margaret Doody, Candace Robb, Lynda S. Robinson, Lindsey Davis e gli italiani Danila Comastri Montanari, Giada Trebeschi e Giulio Leoni. Il giallo storico non è limitato all'antichità ed al medioevo, ma arriva anche a tempi più recenti, come il XIX secolo e la prima metà del XX secolo. In questo specifico segmento del giallo storico si sono segnalati gli inglesi Philip Kerr e Alan Furst, il polacco Marek Krajewski, l'italiano Carlo Lucarelli e l'italo-americana Ben Pastor, creatrice della saga di Martin Bora.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giallo storico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale