apri su Wikipedia

La gaia scienza

La gaia scienza (in tedesco Die fröhliche Wissenschaft) è un libro di argomento filosofico, composto esclusivamente da aforismi di media lunghezza, scritto dal pensatore tedesco Friedrich Nietzsche. Pubblicato per la prima volta nel 1882 e successivamente riproposto con aggiunte in una seconda edizione (con il sottotitolo «la gaya scienza») nel 1887, è un'opera che occupa una posizione mediana nella produzione filosofica di Nietzsche, scritto dopo Aurora e prima di Così parlò Zarathustra, generalmente ritenuto un libro cerniera, ovvero quello che segna il passaggio dal cosiddetto periodo positivista (o della fase dello spirito libero) dell'autore, all'ultima e più compiuta fase del suo pensiero, e ancora nel 1888 Nietzsche indicava i suoi "libri di mezzo", Aurora e La gaia scienza, come le sue opere più personali e quelle che più gli erano "simpatiche".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "La gaia scienza"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale