apri su Wikipedia

Processo a Herbert Kappler

Il processo a Herbert Kappler fu celebrato dinanzi alla giurisdizione militare italiana negli anni 1948-1952; oltre al tenente colonnello delle SS Herbert Kappler, vennero processati anche cinque dei suoi subordinati del servizio di sicurezza che avevano partecipato all'eccidio delle Fosse Ardeatine, in cui erano stati trucidati 335 prigionieri italiani come rappresaglia per l'attentato partigiano di via Rasella. Il processo di primo grado dinanzi al Tribunale militare di Roma ebbe inizio il 3 maggio e si concluse il 20 luglio 1948, quando fu pronunciata la sentenza; giudice relatore fu il tenente colonnello G. M. Carmelo Carbone. La sentenza di primo grado stabilì che l'eccidio delle Fosse Ardeatine, per la sua entità sproporzionata e per le modalità con cui era stato perpetrato, non si poteva considerare una rappresaglia legittima in base al diritto internazionale bellico. L'ordine di uccidere 320 ostaggi, che Kappler (secondo la ricostruzione dei fatti accertata dalla Corte) aveva ricevuto dai suoi superiori, era un ordine oggettivamente illegittimo. Tuttavia i giudici (presa in considerazione la rigida disciplina vigente fra le SS) ritennero non provata la circostanza che Kappler avesse eseguito l'ordine avendo coscienza della sua illegittimità; pertanto lo prosciolsero dall'accusa limitatamente a tali 320 vittime applicando la scriminante dell'adempimento di un dovere. Lo ritennero invece colpevole dell'omicidio delle restanti quindici persone, che, secondo i giudici, erano state uccise per effetto di un'iniziativa dello stesso Kappler. Pertanto Kappler fu condannato all'ergastolo e rinchiuso in carcere, con sentenza confermata in appello nel 1952 e passata in giudicato. Gli altri imputati furono invece assolti in primo grado in quanto agirono per ordine di un superiore. Kappler fu inoltre condannato per il reato di requisizione arbitraria, per aver estorto cinquanta chilogrammi d'oro alla comunità ebraica di Roma nel settembre 1943.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Processo a Herbert Kappler"

Sperimentale
  • "Katyn 1940"

    Comune di Firenze. Assessorato alla cultura Firenze : Comune di Firenze, s.d.

Argomenti d'interesse

Sperimentale