apri su Wikipedia

Sovrani d'Italia

Questa pagina contiene l'elenco cronologico dei sovrani d'Italia a partire dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476. Sono inclusi nell'elenco i sovrani che hanno regnato sulle seguenti entità statuali: il Regno di Odoacre, fondato dal capo germanico sui territori dell'antica Diocesi Italiciana e dissoltosi con la sua morte; il Regno degli Ostrogoti, stabilito dal re Teodorico dopo la sua vittoria su Odoacre e annesso all'Impero romano d'oriente in seguito alla guerra greco-gotica; il Regno dei Longobardi, costituito da Alboino dopo l'invasione dell'Italia bizantina e giunto a controllare gran parte della penisola al momento della sua massima espansione; il Regno d'Italia medievale, continuazione giuridica del Regno dei Longobardi nell'Italia centro-settentrionale dopo la sua conquista per mano dei Franchi di Carlo Magno e divenuto parte integrante del Sacro Romano Impero a partire dal 962; il Regno d'Italia napoleonico, di breve durata, istituito in Italia settentrionale da Napoleone Bonaparte nel 1805 e soppresso nel 1814; il Regno d'Italia sabaudo, creato in seguito alle vicende del Risorgimento e diventato Repubblica dopo il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sovrani d'Italia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale