apri su Wikipedia

Suddivisioni di Grosseto

Le suddivisioni di Grosseto sono qui elencate. Con un'estensione territoriale di 474,3 km² Grosseto è il più vasto comune toscano ed il nono comune italiano dopo Roma, Ravenna, Cerignola, Noto, Sassari, Monreale, Gubbio e Foggia. Nonostante la città sia storicamente situata a pochi chilometri dal Mar Tirreno, il territorio comunale si estende fino alle propaggini collinari di Monte Leoni a nord-ovest, con la frazione di Batignano, e in un punto tra la valle dell'Ombrone e le Colline Metallifere grossetane con la frazione di Montepescali, e a sud con il territorio di Alberese, il Parco Naturale della Maremma e la parte settentrionale dei Monti dell'Uccellina. All'interno di un territorio così vasto troviamo pertanto molte tipologie urbanistiche differenti, che dalla città compatta lasciano il passo alle zone industriali, alle località di periferia, alla campagna urbanizzata fino a vere e proprie frazioni e parchi naturali.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Suddivisioni di Grosseto"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale