Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 22

Semiotica della cultura popolare

feste, tradizioni, abbigliamento, teatro, marionette, grida degli ambulanti, insegne di commercianti e artigiani, canzoni popolari

  • Bogatyrv, Ptr Grigorevic

Sogni e bisogni della civiltà contadina

Fiabe, feste, magie , medicine

  • Aliverti, Massimo

Lo spirito meneghino attraverso i tempi

aneddoti antichi e nuovi, facezie, epigrammi, filastrocche, saggezza popolare in versi e motti

  • Cazzamini Mussi, Francesco

Dove il vento si ferma a mangiare le pere

viaggio sull'Appennino alla ricerca del folletto

  • Ferraguti, Mario 1968-

La sapienza dei popoli [+]

la ricchezza nascosta della cultura popolare

  • Centini, Massimo

Cultura popolare valenzana

canti, proverbi, testimonianze

  • Castelli, Franco, 1942-

Malanac a quel monton

alla ricerca della propria identita'

  • Scuola elementare di Magliano

Il paese di cuccagna

e altri studi di folklore

  • Cocchiara, Giuseppe

Cultura di un paese

ricerca a Parre : aspetti di vita tradizionale a Parre. Cultura di un paese

  • Carissoni, Anna

Semiotica della cultura popolare

feste, tradizioni, abbigliamento, teatro, marionette, grida degli ambulanti, insegne di commercianti e artigiani, canzoni popolari

  • Bogatyrëv, Pëtr Grigorevič

La cultura negata [+]

caratteri e potenzialita della cultura popolare

  • Carbonaro, Antonio

Ogni bambino ha la sua stella

incontro con i bambini kurdi

  • Aziz, Fuad

La cultura popolare

questioni teoriche

Forme di cultura popolare della Valdelsa

stornelli, contrasti, canti alla rovescia, filastrocche, ninne nanne, ottave, magia contadina, proverbi, ecc..

Goti, longobardi, franchi, lanzi, austriachi e tedeschi nelle memorie popolari toscane

immaginario e realtà fra bene e male : 541 d. C.-1918

  • Dini, , Vittorio

Risultati 1-20 di 22