Cerca per titolo, autore, soggetto

Risultati ricerca

Risultati 1-20 di 20

Le regioni come enti a fini generali e le loro attività estere

[nota a sentenza Corte costituzionale 24 novembre 1992, n. 472]

  • Sotgiu, , Maddalena

Attività di mero rilievo internazionale, attività promozionali e attività di rilievo comunitario

[nota a sentenza Corte costituzionale 24 novembre 1992, n. 472]

  • Bin, , Roberto

L'attività estera delle regioni

oltre il nesso di strumentalità con le competenze, verso una disciplina comune : [nota a sentenza Corte costituzionale 29 marzo 1993 n. 124]

  • Sotgiu, , Maddalena

Sulla sottoscrizione di accordi tra una regione e organismi ed enti esteri

nota a Corte costituzionale 16-30 gennaio 2003 n. 13

  • Lunghi, , Laura

La Corte si pronuncia sul potere estero regionale

nota a C. cost. 19 luglio 2004 n. 238 e 22 luglio 2004 n. 258

  • Dickmann, , Renzo

Politiche di internazionalizzazione e arene della rappresentanza

una comparazione tra Lombardia e Toscana

  • Diodato, , Emidio

Potere estero e politica economica delle regioni

il nuovo assetto istituzionale e le ragioni dell'economia territoriale

  • Toniatti, , Roberto

Il potere estero delle regioni

verso un federalismo interno e non internazionale

  • Gramola, , Mariangela

Una sconfessione definitiva dell'attività di rilievo internazionale delle regioni?

nota a Corte costituzionale 28 giugno 1985 n. 187

  • Caretti, , Paolo

Regioni e potere estero

  • Trovato, , Pier Giorgio

Le relazioni internazionali delle regioni nella nuova Unione europea

opportunità istituzionali e dinamiche di cambiamento : il caso Lombardia in prospettiva comparata

  • IReR

Le attività di mero rilievo internazionale delle regioni tra previa intesa e previo assenso governativo

[osservazione a sentenza Corte costituzionale 24 novembre 1992, n. 472]

  • Caretti, , Paolo

Risultati 1-20 di 20