Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Note sulla evoluzione dei mezzi e dei sistemi per la trazione ferroviaria
Fa parte di: Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori et architettori
Fa parte di: Sancti Ambrosij Mediolanensis episcopi Opera, ex editione romana. Sacrae Scripturae contextum, ad faciliorem lectorum intelligentiam, ex ipsa sancti doctoris lectione, & ex 70. interpretum, quos potissimum sequitur, translatione erutum, complectente. In qua, quae vitio vel incuria erant adiecta, sunt reicta: ..
Fa parte di: Dictionnaire des antiquités grecques et romaines d'après les textes et les monuments contenant l'explication des termes ... / ouvrage rédigé ... sous la direction de mm. Ch. Daremberg et Edm. Saglio
Fa parte di: Delle historie del mondo di m. Gio. Tarchagnota, lequali con tutta quella particolarita, che bisogna, contengono quanto dal principio del mondo fino tempi nostri successo, cauate da' piu degni, e piu graui auttori, che habbiano nella lingua greca, nella latina scritto, parte prima [-terza]
Fa parte di: Diui Ambrosii Mediolanensis episcopi, Opera. Sacrae Scripturae contextum, ad faciliorem lectorum intelligentiam, ex ipsa sancti Doctoris lectione, & ex 70. interpretum ... translatione erutum, complectentia. ...
Fa parte di: Delle historie del mondo, di m. Giouanni Tarcagnota. Lequali [!] contengono quanto dal principio del mondo successo, sino all'anno 1513. cauate da pi degni, & pi graui autori, che habbino nella lingua greca, nella latina scritto. Al Gran Duca di Toscana. Con l'aggiunta di m. Mambrino Roseo, & del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata vltimamente sino tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Fa parte di: Delle historie del mondo, di m. Giouanni Tarcagnota. Lequali [!] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513. cauate da più degni, & più graui autori, che habbino nella lingua greca, ò nella latina scritto. Al Gran Duca di Toscana. Con l'aggiunta di m. Mambrino Roseo, & del reuerendo m. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata vltimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Fa parte di: Sancti Ambrosii Mediolanensis episcopi Opera, ex editione romana. Sacrae Scripturae contextum, ad faciliorem lectorum intelligentiam, ex ipsa sancti doctoris lectione, & ex 70. interpretum, quos potissimum sequitur, translatione erutum, complectente. In qua, quae vitio vel incuria erant adiecta, sunt reicta: ..
Fa parte di: Commentariorum, ac disputationum in primam [-tertiam] partem Sancti Thomae, ... Auctore P. Gabriele Vazquez Bellomontano, theologo Societatis Iesu. Cum tribus indicibus, ..
Fa parte di: R.p.d. Antonini Diana Panormitani ... Resolutiones morales recens in tres partes distribuit. In quibus selectiores casus conscienti, breuiter, dilucid, et ut plurimm benign sub variis tractatibus explicantur
Fa parte di: R.P.D. Antonini Diana ... Resolutiones morales in quatuor partes distributae. In quibus selectiores casus conscientiae bruiter ..
Fa parte di: Sacrae Rotae Romanae Decisionum nouissimarum maxim ab anno 1626. vsqu ad annum 1630. Tomus primus -tertius a Paulo Rubeo ... selectarum, & nusqum alis impressarum. Et in hac postrema editione Romana, denu ad singulas fer decisiones adiectae fuerunt illae, quae in eadem causa prodierunt ... Cum argumentis, summarijs, & indicibus locupletissimis ..
Fa parte di: Annali de' frati minori cappuccini, composti dal m.r.p. Zaccaria Bouerio, da Saluzzo, e tradotti in volgare dal padre f. Benedetto Sanbenedetti da Milano predicatore cappuccino. Tomo primo, parte prima [-tomo secondo, parte seconda]
Fa parte di: Annali de' frati minori cappuccini, composti dal m.r.p. Zaccaria Bouerio, da Saluzzo, e tradotti in volgare dal padre f. Benedetto Sanbenedetti da Milano predicatore cappuccino. Tomo primo, parte prima [-tomo secondo, parte seconda]
Fa parte di: Magna Bibliotheca Veterum Patrum et antiquorum scriptorum ecclesiasticorum. Primo quidem a Margarino de La Bigne ... composita, postea studio doctissimorum Coloniensium theologorum ac professorum aucta : nunc vero additione duocentorum circiter authorum, tam grcorum, qui in editione Coloniensi, quam Latinorum qui in Parisiensibus desiderabantur, locupletata, accuratissim emendata, & in 17. tomos partes vero 24. distributa ..
Fa parte di: Magna Bibliotheca Veterum Patrum et antiquorum scriptorum ecclesiasticorum. Primo quidem a Margarino de La Bigne ... composita, postea studio doctissimorum Coloniensium theologorum ac professorum aucta : nunc vero additione duocentorum circiter authorum, tam græcorum, qui in editione Coloniensi, quam Latinorum qui in Parisiensibus desiderabantur, locupletata, accuratissimè emendata, & in 17. tomos partes vero 24. distributa ...
Fa parte di: R.P.D. Antonini Diana Panormitani ... Resolutionum moralium tres partes priores: in quibus selectiores casus conscienti, breuiter, dilucid & ad plurimm benign sub variis tractatibus explicantur
Fa parte di: Tractatus ad defensam inquisitorum, carceratorum, reorum, & condemnatorum super quocumque crimine
Fa parte di: Almagestum nouum astronomiam veterem nouamque complectens obseruationibus aliorum, et proprijs nouisque theorematibus, problematibus, ac tabulis promotam, in tres tomos distributam quorum argumentum sequens pagina explicabit. Auctore P. Ioanne Baptista Ricciolo Societatis Iesu Ferrariensi philosophiae, theologiae, & astronomiae professore
Fa parte di: Miabanowt'iwn hayoc' sb Ekegec'oyn. End meci sb Ekegec'woyn Hroma. Saradreal i yerkows hators. I batmakan ew vicabanakan i karge t'eatinosac' Kgmes vardapete. Arajin hator. Conciliationis ecclesiae Armenae cum Romana ex ipsis Armenorum patrum et doctorum testimoniis, in duas partes, historialem, & controuersialem diuisae, pars prima [- altera]. Autore Clemente Galano Surrentino ... et S. Sedis Apostolicae ad Armenos missionario
Fa parte di: Les characteres des passions. Par le S.r. de la Chambre, medecin de monseigneur le chancelier
Fa parte di: Commentarii theologici quibus Io. Duns Scoti quaestiones in libros sententiarum, elucidantur, & illustrantur. Authore R.P.F. Ioanne Poncio ... Tomi primi pars prima [-quarti pars secunda]
Fa parte di: Sancti Ambrosii mediolanensis Episcopi Opera. Ex editione romana Sacrae Scripturae contextum, ad faciliorem lectorum intelligentiam ...
Fa parte di: Prosperi Fagnani Jus canonicum sive Commentaria absolutissima on V libros Decretalium.
Fa parte di: Erario della vita christiana, e religiosa, ouero L'arte di conoscere Christo Giesu, e di amarlo; doue si tratta delle virt, e de' punti pi importanti della vita spirituale. Opera del Padre Gio. Battista Sangiure della Compagnia di Giesu, diuisa in cinque parti. Dalla lingua Francese tradotta nuouamente nell'Italiana. Parte prima, e seconda [-quinta]
Fa parte di: Erario della vita christiana, e religiosa, ouero L'arte di conoscere Christo Giesu, e di amarlo; doue si tratta delle virtù, e de' punti più importanti della vita spirituale. Opera del Padre Gio. Battista Sangiure della Compagnia di Giesu, diuisa in cinque parti. Dalla lingua Francese tradotta nuouamente nell'Italiana. Parte prima, e seconda [-quinta]
Fa parte di: Actes et memoires des negotiations de la paix de Nimegue. Troisime edition revu, corrige & augmente. Tome premier \- quatrieme. Partie 2.!
Fa parte di: Opere del padre Paolo Segneri della Compagnia di Giesu, accresciute dell'Esposizione postuma del medesimo sopra il Magnificat, e d'un Breve ragguaglio della sua vita ... Tomo primo [-secondo]
Fa parte di: 1-3: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, mari Ligustico & Alpibus vicinae; ... collectus cura & studio Joannis Georgii Graeuii ... Tomi primi [-tertii! pars prior [-posterior]
Fa parte di: Il Mercurio errante delle grandezze di Roma, tanto antiche, che moderne di Pietro Rossini
Fa parte di: Memoires de messire Philippe de Comines, ... Contenant l'histoire des Rois Louys 11. & Charles 8. depuis l'an 1464 jusques en 1498. Augmentez de plusieurs traittex, contracts, testaments, Actes, & Observations
Fa parte di: Antonii Gabrielis Calderoni j.c. Faventini ... Resolutiones forenses Sacr Rot Roman decisionibus exornat, in quibus celebres quaestiones canonic, civiles, & criminales, quae in forensibus tribunalibus plurimm occurrunt, facili methodo disceptantur, & resolvuntur. Tomus primus ... pars prima [-tomus primus pars secunda]
Fa parte di: Erario della vita cristiana, e religiosa: Overo l'arte di conoscere Cristo Gesù, e di amarlo; dove si tratta delle virtù, e de' punti più importanti della vita spirituale. Opera del padre Gio. Battista Sangiure ... divisa in cinque parti. Dalla lingua francese tradotta nuovamente nell'italiana. Parte prima, e seconda (-quinta)
Fa parte di: Codex apocryphus Novi Testamenti, collectus, castigatus testimoniisque, censuris & animadversionibus illustratus à Johanne Alberto Fabricio, ...
Fa parte di: Thesaurus anecdotorum novissimus: seu Veterum monumentorum praecipue ecclesiasticorum, ex Germanicis potissimum bibliothecis adornata Collectio recentissima. Tomus 1. [-6] ... Omnia nunc primum cum praefationibus (quarum primae insertum etiam est Iterum Litteriarum Bajoaricum) observationibus praeviis & Indicibus necessariis publici juris facta. A.R.P. Bernardo Pezio ... Operam & studium conferentibus aliis pluribus tum sui, tum aliorum ordinum & monasteriorum eruditis viris, quorum nomima suis quaeque opusculis praefixa sunt
Fa parte di: Erario della vita cristiana, e religiosa: overo l'arte di conoscere Cristo Gesù, e di amarlo; dove si tratta delle virtù, e de' punti più importanti della vita spirituale. Opera del padre Gio. Battista Sangiurè ... divisa in cinque parti. Dalla lingua francese tradotta nuovamente nell'italiana. Parte prima, e seconda [-quinta]
Fa parte di: Commentaire litteral sur tous les livres de l'Ancien et du Nouveau Testament. Par le r.p.d. Augustin Calmet, ... Tome premier [-huitieme]
Fa parte di: Rerum Italicarum scriptores ab anno aerae christianae quingentesimo ad millesimumquingentesimum, quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit ex Ambrosianae, Estensis, aliarumque insignium bibliothecarum codicibus. Ludovicus Antonius Muratorius serenissimi ducis Mutinae bibliothecae praefectus collegit, ordinavit, & praefationibus auxit, nonnullos ipse, alios vero Mediolanenses Palatini socii ... Cum indice locupletissimo. Tomus primus [-vigesimusquintus]
Fa parte di: Rerum Italicarum scriptores ab anno aerae christianae quingentesimo ad millesimumquingentesimum, quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit ex Ambrosianae, Estensis, aliarumque insignium bibliothecarum codicibus. Ludovicus Antonius Muratorius ... collegit, ordinavit, & praefationibus auxit, nonnullos ipse, alios vero Mediolanenses Palatini socii ... Cum indice locupletissimo. Tomus primus [-vigesimusquintus]
Fa parte di: Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r.p.d. Augustino Calmet ... Opus Gallic primm ab authore, nunc ver latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi ... Tomi primi pars prima [-tomus octavus]
Fa parte di: Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r.p.d. Augustino Calmet ... Opus Gallicè primùm ab authore, nunc verò latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi ... Tomi primi pars prima [-tomus octavus]
Fa parte di: Joannis Launoii, ... Opera omnia, ad selectum ordinem revocata. Ineditis opusculis aliquot, notis nonnullis dogmaticis, historicis et criticis, auctoris vita ... aucta et illustrata. Accessit tractatus de varia Launoii librorum fortuna. Tomi primi pars prima [-tomi quinti pars secunda]
Fa parte di: Storia universale dal principio del mondo sino al presente tradotta dall'inglese in francese, e dal francese in italiano. Tomo primo [-?]
Fa parte di: Memorie istoriche di quanto accaduto in Sicilia dal tempo de'suoi primieri abitatori sino alla coronazione del re Vittorio Amedeo raccolte ... da Gio. Battista Caruso ... Parte prima volume primo [-parte prima volume secondo]
Fa parte di: Erario della vita cristiana, e religiosa, overo L'arte di conoscere Cristo Gesù, e di amarlo; dove si tratta delle virtù, e de' punti più importanti della vita spirituale. Opera del padre Gio. Battista Sangiurè ... divisa in cinque parti. Dalla lingua francese tradotta nuovamente nell'italiana. Parte prima, e seconda [-quinta]
Fa parte di: A new voyage to Italy. With curious observations on several other countries: as Germany; Switzerland; Savoy; Geneva; Flanders, and Holland: ... In two volumes. ... Vol. 1. part. 1 [-Vol. 2. part 2.] / Misson Maximilien
Fa parte di: 1: Tomo primo. Il quale contiene i sermoni domenicali
Fa parte di: Della storia universale dal principio del mondo fino al presente; ricavata da' fonti originali degli autori, ed illustrata con carte geografiche, rami, note, tavole cronologiche ed altre; tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti in alcuni luoghi; Vol. 1. parte 1. [-7.7]
Fa parte di: Sancti Antonini archiepiscopi Florentini ... Summa moralis ad autographorum fidem nunc primum exacta, notis et observationibus illustrata, cura et studio ff. Thomae Mariae Mamachi et Dionysii Remedelli ...
Fa parte di: Gerardi van Swieten ... Commentaria in Hermanni Boerhaave aphorismos de cognoscendis, et curandis morbis. Tomi primi pars prima (-quinti pars altera)
Fa parte di: Memorie per la storia delle scienze, e belle arti incominciate a stamparsi in Trevoux l'anno 1701, in lingua francese, ed ora trasportate nella italiana secondo la più copiosa edizione di esse fatta in Amsterdam. Aggiuntevi alcune dissertazioni ...
Fa parte di: Istoria generale del Reame di Napoli, ovvero stato antico e moderno delle regioni e luoghi che 'l Reame di Napoli compongono, una colle loro prime popolazioni, costumi, leggi, polizia, uomini illustri, e monarchi. Opera del p. abate d. Placido Troyli dell'Ordine Cisterciense ... Tomo primo, parte prima [-quinto. Parte 2.]
Fa parte di: Orazioni di Marco Tullio Cicerone in volgar toscano recate, ed illustrate con note a riscontro del testo latino dal p. maestro Alessandro Bandiera de' Servi di Maria
Fa parte di: 1: Tomus I auctores antiquos sacros et profanos opera varia, scriptores historiae litterariae, philologos, epistolographos, rhetores et poetas exhibens, in partes tres totidemque volumina distributus
Fa parte di: Veterum patrum Latinorum opuscula nunquam antehac edita. Anecdotorum a Canonicis regularibus S. Salvatoris evulgatorum. Pars 1. (-2.)
Fa parte di: Recueil de dissertations anciennes et nouvelles. Sur les apparitions, les visions & les songes. Avec une préface historique, par M. l'abbé Lenglet Dufresnoy. Tome premier, partie I. (-tome second, partie II.)
Fa parte di: Storia degli Arabi sotto il governo de' califi. Dell'abate di Marigny, tradotta in italiano da un pastore arcade. Tomo 1. [-4.] parte 1. [-2.]
Fa parte di: Gli scrittori d'Italia cio Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]
Fa parte di: Demonstratio historiae ecclesiasticae quadripartitae comprobatae monumentis pertinentibus ad fidem temporum et gestorum
Fa parte di: Demonstratio historiae ecclesiasticae quadripartitae comprobatae monumentis pertinentibus ad fidem temporum et gestorum [Pars prima tomi primi (-pars prima tomi tertii)]
Fa parte di: Anecdotes historiques, militaires et politiques de l'Europe. Depuis l'elevation de Charles-Quint au trone de l'Empire, jusq'au Trait d'Aix-la-Chapelle en 1748 ... Par l'Abb Raynal, de l'Acadmie des sciences & belles lettres de Prusse. Tome premier. Premier partie [-troisieme]
Fa parte di: Commentarius literalis in omnes libros Veteris et Novi Testamenti authore r. p. d. Augustino Calmet [...]. Opus Gallice primum ab authore, nunc vero Latinis literis traditum a Joanne Dominico Mansi [...]
Fa parte di: Dissertazioni sopra le antichit italiane gi composte e pubblicate in latino dal proposto Lodovico Antonio Muratori e da esso poscia compendiate e trasportate nell'italiana favella. Opera postuma data in luce dal proposto Gian Francesco Soli Muratori suo nipote. ... Tomo 1. parte 1. [- 3. parte 2.]
Fa parte di: Lexicon topographicum siculum in quo Siciliae urbes, opida, cum vetusta tum extantia montes, flumina, portus adiacentes insula ac singula loca describuntur, illustrantur. Studio et labore Viti M. Amico et Statella Ordinis S. Benedicti, Regii Siciliae Historiographi, dudum in Patrio Catanensi Civilis Lyceo Historiae Professoris, ac publicae Bibliothecae Primarii Custodis. Tomus primus [-tertius]. Pars prima [-altera]
Fa parte di: Orazioni di Marco Tullio Cicerone in volgar toscano recate, ed illustrate con note, a riscontro del testo latino dal p. maestro Alessandro M.a Bandiera ..
Fa parte di: Serie di ritratti di celebri pittori dipinti di propria mano in seguito a quella gi pubblicata nel museo fiorentino esistente appresso l'abate Antonio Pazzi con brevi notizie intorno a'medesimi compilate dall'abate Orazio Marrini. Parte 1. [-2.] volume 1. [-2.]
Fa parte di: Accurata e succinta descrizione topografica e istorica di Roma moderna opera postuma dell'abate Ridolfino Venuti cortonese ... ridotta in miglior forma accresciuta e ornata di molte figure in rame
Fa parte di: L'origine des dieux du paganisme; et le sens des fables déouvert par une explication suivie des poësies d'Héiode. Par M Bergier ... Tome 1.[-2.] partie 1.[-4.]
Fa parte di: Dell'istoria ecclesiastica antica e moderna dalla nascita di Gesu' Cristo sino al principio del presente secolo 18. In cui si considerano la di lei origine, li progressi &c. nella loro connessione collo stato delle lettere, e della filosofia ... compilata dal dottor Giovan Lorenzo Mosemio ... . Illustrata con dotte note critiche da Archibaldo Maclaine in piu' luoghi ... . Tralata dalla lingua inglese nell'idioma toscano dal sig. barone d. Patrizio Roselli, e riveduta ... dal revisore ecclesiastico d. Giulio Lorenzo Selvaggi, ...
Fa parte di: Philosophia rationalis eclectica ad studios juventutis institutionem accomodata. Metaphysica in qua generales rerum notiones, principia, & leges. Naturalis theologia atque psycologia seu de anima humana disseritur, auctore p. Ig. Monteiro S.J. Tomus 1. pars 1. [-]
Fa parte di: Theologia moralis universa a r.p. Gabriele Antoine primum concinnata dein notis & appendicibus ... amplificata a r.p. Philippo de Carboneano: demum a r.p. Bonaventura Staidel M. Con. ad utiliorem parochorum, et confessariorum usu ... aucta, & illustrata copiosis accessionibus ... ex S. Thoma Aquin. & S. Bonaventura card. Nec non ex ... Benedicto 14. & Clemente 13. In qua praeter additamenta ... Melchioris Cani ... exhibetur. Tomi primi pars prima [-tertii pars secunda]
Fa parte di: Antiquitatum christianarum institutiones nova methodo in quatuor libros tributae ad usum seminarii Neapolitani auctore Julio Laurentio Selvaggio presbytero Neapolitano ... Libri 1. pars 1. [-liber 4.]
Fa parte di: D. Johann Gottlieb Tllners Theologische Untersuchungen ..
Fa parte di: Theologia moralis universa a r.p. Gabriele Antoine primum concinnata ... amplificata a r.p. Philippo de Carboneano, demum a r.p. Bonaventura Staidel ... ex s. Thoma Aquin. et s. Bonaventura card. Nec non ex pastore et magistro supremo Benedicto 14. et Clemente 13. In qua praeter additamenta omnia edita, ... Melchioris Cani ... Tomi primi pars prima [-tertii pars secunda]
Fa parte di: Commentarj medici e filosofici pubblicati da una compagnia di medici di Edinburgo, trasportati dalla lingua inglese nell'italiana sulla seconda edizione di Londra dal signor abate Marco Fassadoni. Volume primo [-volume secondo]
Fa parte di: L'osservatore fiorentino sugli edifizi della sua patria per servire alla storia della medesima. Tom. 1. part. 1 [-2. part. 2.]
Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesiae Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina ... et in sex tomos distributa. Tomi primi pars prima (-tomi tertii pars secunda)
Fa parte di: Theologia moralis universa r. p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesiae Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, [...], & illustrata a r. p. Bonavent. Staidel m. c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina
Fa parte di: Iacobi de Comitibus nobilis Ausculani ..., Decisiones inclitae rotae Senensis et Florentinae amplectentes materiam canonicam, moralem, civilem, criminalem feudalem, & mistam. Tomus primus pars prima [-Tomus secundus pars secunda]
Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesi Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina
Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesiæ Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina
Fa parte di: Traite des nerfs et de leurs maladies, par m. Tissot, d. m. de la S. R. de Londres, des soc. acad. de Basle, Berne ... Tome 1. partie 1. [-Tome 2. partie 2.]
Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a rev. p. de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, & Ecclesiae Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonaventura Staidel m.c. Accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Cani De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis de lege divina. Tomi primi pars prima [Tomi tertii pars secunda] - Editio postrema in sex tomos distributa. A Jo. Dominico Mansi ... locupletata, & correcta
Fa parte di: Antiquitatum christianarum institutiones nova methodo in quatuor libros tribut ad usum seminarii Neapolitani auctore Julio Laurentio Selvaggio presbytero Neapolitano ... Libri 1. Pars 1. [-Liber 4.]
Fa parte di: Antichit toscane e in particolare della citt e contea di Chiusi nei secoli di mezzo riunite e ordinate da Pietro Pavolo Pizzetti ... Libro primo [-secondo] della parte prima ..
Fa parte di: Antichità toscane e in particolare della città e contea di Chiusi nei secoli di mezzo riunite e ordinate da Pietro Pavolo Pizzetti ... Libro primo [-secondo] della parte prima ...
Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano ... amplificata, dein novis accessionibus ex geminis scholarum & Ecclesiæ doctoribus S. Thoma Aquinate & S. Bonaventura ... aucta, & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel M.C. Accedunt tria opuscola ex aureo Melchioris Cani de locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis de lege divina
Fa parte di: 1: Delle piante. Tomo primo [-nono].
Fa parte di: Encyclopedie methodique. Nouvele edition enrichie de remarques. Dediee a la Serenissime Republique de Venise. Finances
Fa parte di: Raccolta di varj epigrammi divisa in sette libri. Libro primo [-quinto]
Fa parte di: Raccolta di varj epigrammi divisa in sette libri. Libro primo [-quinto]
Fa parte di: Codice diplomatico di Sicilia sotto il governo degli arabi pubblicato per opera e studio di Alfonso Airoldi arcivescovo di Eraclea, giudice dell'apostolica legazione, e della regia monarchia nel Regno di Sicilia. Tomo primo parte prima [-terzo parte seconda]
Fa parte di: Corona gotica castellana y austriaca dividida en quatro partes. Parte primera [-quarta] por don Diego de Saavedra Faxardo; ... Tomo 1. [-2.]
Fa parte di: Combattimento spirituale del padre D. Lorenzo Scupoli, chierico regolare teatino. Parte prima [-seconda]
Fa parte di: Dizionario italiano-tedesco e tedesco-italiano di Cristiano Giuseppe Iagemann ... Tomo primo [-Zweyten Bandes zweiter Theil]
Fa parte di: Praelectiones theologicae ... Quas in Scholis Sorbonicis habuit Honoratus Tournely ... Tomi primi pars prima [-undecimus]
Fa parte di: Selectae almae rotae florentinae decisiones; additis ad calcem libri selectioribus aliorum Etruriae tribunalium. Accedunt singulis tomis index conclusionum locupletissimus aliaque rerum aptissima repertoria. Tomi 1. \-6.! ..
Fa parte di: Memorie storiche de' cardinali della santa romana Chiesa scritte da Lorenzo Cardella parroco de' SS. Vincenzo, ed Anastasio alla Regola in Roma. Tomo primo [-nono]
Fa parte di: Origine de tous les cultes ou religion universelle. Par Dupuis, citoyen francois. Premiere partie du tome premier [-tome septieme]
Fa parte di: Memorie per servire alla storia del giacobinismo, scritte dall'abate Barruel. Traduzione dal francese. Tomo primo [-tomo secondo, parte terza]
Fa parte di: Nouvelle geographie universelle, descriptive, historique, industrielle et commerciale, des quatre parties du monde, ... Par William Guthrie. Ouvrage traduit de l'anglais, sur la 18e edition, par F. N. E. A. R. ... Tome 1. Partie 1. [-3. Partie 2.] - Seconde edition franoise, soigneusement revue, corrigee, et considerablement augmentee ..
Fa parte di: Tomus 4-8: Variae lectiones et observationes in Iliadem curante C.G. Heyne. Voluminis primi pars prima [-secundi pars tertia]
Fa parte di: Histoire naturelle de la femme, suivie d'un trait d'hygine applique a son rgime physique et moral aux diffrentes poques de la vie. Par Jacq. L. Moreau (de la Sarthe) ... Tome premier 1.re section [-second]
Fa parte di: 10.1-17: Versione letterale dell'Iliade. Tomo 1. parte 1. [-8.] / [Melchiorre Cesarotti]
Fa parte di: Atti dell'Accademia italiana di scienze, lettere ed arti. Tomo primo, parte prima [-seconda]
Fa parte di: Le magasin des jeunes dames, ou Instructions pour les personnes qui entrent dans le mond et se mrient [...!
Fa parte di: Trait des poisons tirs des rgnes minral, vgtal et animal, ou Toxicologie gnrale, considre sous les rapports de la physiologie, de la pathologie et de la mdcine lgale par M.P. Orfila ... Tome premier- 1.re partie [-second-2.e partie]
Fa parte di: Introduzione al nuovo formulario per uso dei notari d'Italia e specialmente dei toscani e piano del formulario medesimo del dottore Pasquale Cecchi insieme con Giovan-Batista Cecchi figlio notari regj a Firenze
Fa parte di: Trattato dei veleni cavati dal regno minerale, vegetabile ed animale, ossia Tossicologia generale considerata sotto i rapporti della fisiologia della patologia e della medicina legale; del signor P. Orfila naturalista ... approvato dall'Istituto di Francia. Tradotto dal francese ed arricchito di varie annotazioni dal dottor Vincenzo Ottaviani. Tomo 1. Parte 1. -Tomo 2. parte 2.!
Fa parte di: Nuovo trattato di medicina pratica esibente i caratteri, le cause, i sintomi, il prognostico, i resultati patologici, e il miglior metodo di cura per le malattie di tutti i climi di Roberto Thomas m.d
Fa parte di: Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)
Fa parte di: Della indifferenza in materia di religione. Traduzione dal francese. Tom. 1. part. 1. [-2.]
Fa parte di: T. Livii Patavini Historiarum ab Urbe condita libri, qui supersunt, omnes, cum notis integris Laur. Vallae, M. Ant. Sabellici, Beati Rhenani ... [et al.]; excerptis Petr. Nannii, Justi Lipsii, Fr. Modii, Jani Gruteri; nec non ineditis Jani Gebhardi, Car. And. Dukeri et aliorum: curante Arn. Drakenborch, qui et suas adnotationes adjecit. Accedunt Supplementa deperditorum T. Livii librorum a Jo. Freinshemio concinnata. Tomus primus [-decimus quintus]. Pars prior [-posterior]
Fa parte di: tradotta dal sacerdote Francesco Giuseppe Morelli fiorentino. Parte prima vol. I [--seconda vol. II]
Fa parte di: Monumenti etruschi o di etrusco nome disegnati, incisi, illustrati e pubblicati dal cavaliere Francesco Inghirami tomo 1.[-6.]
Fa parte di: Istoria della letteratura greca profana dalla sua origine sino alla presa di Costantinopoli fatta dai Turchi con un compendio istorico del traportamento della letteratura greca in occidente
Fa parte di: Istoria della letteratura greca profana dalla sua origine sino alla presa di Costantinopoli fatta dai Turchi con un compendio istorico del traportamento della letteratura greca in occidente. Opera di F. Schoell recata in italiano per la prima volta con giunte ed osservazioni critiche da Emilio Tipaldo cefaleno. Volume 1.[-6.]
Fa parte di: Saggio sull'indifferenza in materia di religione del signor abate F. de La Mennais. Traduzione dal francese della contessa Ferdinanda Montanari Riccini. Tomo primo [-quarto]
Fa parte di: M. Vitruvii Pollionis Architectura textu ex recensione codicum emendato cum exercitationibus notisque novissimis Joannis Poleni et commentariis variorum additis nunc primum studiis Simonis Stratico
Fa parte di: Formulario notariale o sia la scienza e l'arte dell'esperto notaro con avvertenze, osservazioni ... del dottor Pasquale Cecchi e di Gio. Rattista Cecchi ... parte prima [-seconda]
Fa parte di: Nuovo dizionario geografico universale statistico-storico-commerciale compilato sulle grandi opere di Arrowsmith, Busching, Balbi, ... e di altri autori d'ogni eta e d'ogni nazione. Conforme alle ultime politiche transazioni e alle piu recenti scoperte ... Tomo 1 [-4]
Fa parte di: I promessi sposi storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Tomo primo parte prima [-tomo terzo parte seconda]
Fa parte di: Difesa del cristianesimo ovvero Conferenze sulla religione di M.D. Frayssinous vescovo di Ermopoli. Versione dal francese. Tomo 1., parte 1. [-tomo 4., parte 8.]
Fa parte di: Nuovo dizionario geografico universale statistico-storico-commerciale compilato sulle grandi opere di Arrowsmith, Busching, Balbi, ... e di altri autori d'ogni eta e d'ogni nazione. Conforme alle ultime politiche transazioni e alle piu recenti scoperte ... Tomo 1. [- 4. parte 2.]
Fa parte di: Difesa del cristianesimo ovvero Conferenze sulla religione di M.D. Frayssinous vescovo di Ermopoli. Versione dal francese. Tomo 1., parte 1. [-tomo 4., parte 8.]
Fa parte di: Nuovo specchio geografico-storico-politico di tutte le nazioni del globo susseguito dal Dizionario geografico-universale. Opera compilata in moderna utilissima foggia sulle tracce de' piu valenti geografi, ... di Pietro Castellano ... Tomo primo divisione prima [-quinta, ed ultima]
Fa parte di: Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca opera del cavaliere Vincenzo Monti vol. 1. p. 1. [-4]
Fa parte di: Capolavori del teatro francese tradotti in lingua italiana da Cirillo Abrante corredati di notizie critiche ec. coll'originale a rincontro
Fa parte di: Storia della vita e viaggi di Cristoforo Colombo
Fa parte di: Vita politica e militare di Napoleone raccontata da lui medesimo al Tribunale di Cesare, Alessandro e Federigo. Tomo 1.[-4.]
Fa parte di: Dizionario compendiato delle scienze mediche prima traduzione italiana con giunte e correzioni tomo 1. [-20.] parte 1. [-2.] / [composto dai signori Adelon, Alibert, ... et al.]
Fa parte di: Storia romana dalla fondazione di Roma sino alla battaglia d'Azio
Fa parte di: Istoria d'Italia : dal 1789 al 1814 / scritta da Carlo Botta
Serie: Collezione scelta di storici italiani
Fa parte di: Nuovo dizionario storico ovvero biografia classica universale nella quale sono registrati per ordine alfabetico i nomi degli uomini celebri d'ogni nazione dal principio del mondo infino a noi, e si narrano in compendio i fatti principali della lor vita
Fa parte di: La vita di Gesù Cristo e la sua religione : ragionamenti
Fa parte di: La vita di Gesù Cristo e la sua religione : Ragionamenti / di Antonio Cesari
Fa parte di: Storia degl'imperatori romani da Augusto sino a Costantino
Fa parte di: Storia degl'imperatori romani da Augusto sino a Costantino / del signor Crevier ; in continuazione alla storia del Signor Carlo Rollin
Fa parte di: Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libes, Chaptal, Bertolet e Parkes e giusta le teorie moderne, ed i metodi i piu semplici, introdottisi nei diversi processi chimici
Fa parte di: I secoli della letteratura italiana dopo il suo risorgimento
Fa parte di: Dizionario apostolico per uso de' parrochi e predicatori e di tutti quelli destinati al sacerdozio / del padre Giacinto di Montargon
Fa parte di: I fatti degli Apostoli : Ragionamenti che seguono alla Vita di Gesu' Cristo scritta dal medesimo / di Antonio Cesari
Fa parte di: I fatti degli Apostoli : Ragionamenti di Antonio Cesari che seguono alla Vita di Gesu' Cristo scritta dal medesimo
Fa parte di: Storia del Basso Impero da Costantino il Grande fino alla presa di Costantinopoli fatta da Maometto secondo
Fa parte di: Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al Vocabolario della Crusca
Fa parte di: Dell'Istoria della Compagnia di Gesu / descritta da P. Daniello Bartoli della medesima compagnia
Fa parte di: Comentarii della Rivoluzione francese : dalla Congregazione degli Stati Generali fino alla morte di Luigi 16. / scritti da Lazzaro Papi
Fa parte di: Comentarii della rivoluzione francese : dalla congregazione degli stati generali fino alla morte di Luigi 16. ... Parte prima tomo 1. [-3.] / scritti da Lazzaro Papi
Fa parte di: Nouveaux elements de mineralogie ou manuel du mineralogiste voyaguer, contena nt des notions elementaires sur la mineralogie et la description des especes mi nerales connues, avec leurs principaux usages, etc.
Fa parte di: Cours de littérature française : tableau du dix-huitième siècle
Fa parte di: Dizionario universale della conversazione e della lettura
Fa parte di: 1: De' popoli barbari avanti la loro venuta in Italia, ovvero Apparato alla Storia d'Italia del Medio-Evo
Fa parte di: Tou en hagiois patros hmn Basileiou Ta euriskomena panta
Fa parte di: Vite e ritratti delle donne celebri d'ogni paese
Fa parte di: Repertorio delle cause celebri di tutte le nazioni : prima compilazione italiana
Per Tarquini ovvero i re etruschi di Roma si intende il periodo degli ultimi tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), che regnarono, secondo la tradizione, dal 616 al 509 a.C. E non apparirebbe inverosimile il fatto che per circa un secolo, Roma rimase sotto il dominio etrusco.Nel giudizio fornito dall'antica tradizione romana, questo periodo fu rappresentato da un dispotismo tirannico molto accentuato la cui derivazione, secondo Pietro De Francisci, andrebbe ricercata soprattutto nella natura militare del nuovo potere insediatosi a Roma e che cominciò a intaccare l'antico ordinamento gentilizio.Qui verranno affrontati i principali aspetti sociali, le prime istituzioni, l'economia del periodo, la prima organizzazione militare, le prime forme di arte, cultura, lo sviluppo urbanistico della città, ecc.
Il principato vescovile di Trento (in tedesco: Fürstbistum Trient, in latino: Archidioecesis Tridentinus) fu un antico stato ecclesiastico esistito per circa otto secoli (dall'inizio dell'XI secolo al 1803) all'interno del Sacro Romano Impero, come entità semi-indipendente. I territori appartenenti legalmente al principato corrispondevano a parte della provincia autonoma di Trento e parte della provincia autonoma di Bolzano (almeno fino al XVI secolo), oltre ad una stretta fascia in Svizzera (Engadina). Nel 1803 il principato venne secolarizzato dall'imperatore Francesco d'Asburgo su iniziativa politica di Napoleone (nell'ambito della secolarizzazione di tutti i principati ecclesiastici del Sacro Romano Impero in seguito al Trattato di Lunéville del 1801), che lo annesse tra il 1803 e il 1810 al filo-napoleonico Regno di Baviera e poi al Regno d'Italia fino al 1814. In seguito alla Restaurazione del 1815, i territori appartenenti al principato non vennero restituiti al vescovo, ma l'amministrazione del territorio passò alla contea del Tirolo entro l'Impero austriaco. Per molti secoli dalla sua fondazione, era esistito come entità statale o para-statale del Sacro Romano Impero, retta da ecclesiastici entro un complesso quadro di equilibri e intrecci politico-istituzionali e dinastici. Il principe vescovo aveva diritto di voto alla Dieta Imperiale.
La locuzione res publica è formata dal sostantivo latino res (genericamente, “cosa”), che assume sfumature semantiche differenti a seconda dell'aggettivo con cui è costruito: in questo caso, significa letteralmente “cosa del popolo”,ma può talvolta significare "Stato" o "attività politica", e designa l'insieme dei possedimenti, dei diritti e degli interessi del popolo e dello Stato romano. È utile partire, per comprendere il concetto di res publica, dalla definizione proposta da uno dei più grandi pensatori dell'età repubblicana, Marco Tullio Cicerone, nel suo trattato politico de re publica (I, 25, 39): «La res publica è cosa del popolo; e il popolo non è un qualsiasi aggregato di gente, ma un insieme di persone associatosi intorno alla condivisione del diritto e per la tutela del proprio interesse». Cicerone esprime il rapporto fra res publica e populus in senso patrimoniale: la prima è possesso del popolo, che ne esercita la sua titolarità come un pater familias esercita la propria sulla sua domus. Originariamente, è molto probabile che il termine res publica indicasse nello specifico un tipo di possesso materiale, e cioè «l'organizzazione giuridica della proprietà», del patrimonio collettivo del popolo e soprattutto dell'ager publicus, in una società, come quella della Roma delle origini, fortemente incentrata sul possesso della terra e sull'economia agraria. La mentalità romana si allontanò presto da questa concezione puramente materialista della res publica, e il termine, già in epoca antica, passò a designare lo Stato: è fondamentale tuttavia sottolineare che il pensiero antico non concepiva lo Stato come un ente autonomo e astratto, dotato di una propria personalità giuridica, come negli Stati moderni, ma come l'insieme dei cives, le cui dimensioni pubblica e privata erano un tutto inscindibile. L'uso originario del termine è strettamente legato al passaggio dalla forma di stato monarchica a quella detta appunto repubblicana, verificatosi a Roma al termine del VI secolo a.C.; ciò che tuttavia rende complessa una traduzione e anche una definizione univoca di questa locuzione, è il fatto che essa ha subito nel corso dei secoli una evoluzione semantica, caricandosi al contempo di valenze strettamente legate alla mentalità romana e alle diverse fasi che hanno segnato la storia di Roma antica.
Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo, che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero romano. Si trattava di una forma di moderno protettorato, dove il regno o il territorio in questione era controllato (protetto) da uno più forte (protettore).
La via romana agli Dèi (altrimenti detta Gentilitas, politeismo romano, tradizione romana o romano-italica o italica-romano-italiana) è la continuazione e riproposizione moderna e contemporanea della religione pagana attraverso pratiche tratte o adattate dalla documentazione storica dell'antica Roma. A volte è chiamata impropriamente neopaganesimo romano. È praticata in Italia in forma sia individuale che comunitaria, seppur non pubblica, da alcune centinaia di persone, raccolte in diverse associazioni. Gruppi minori esistono anche in altre nazioni europee e in Nord America.
Record aggiornato il: 2023-01-24T05:37:24.747Z