Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Colletta, Pietro, 1775-1831
Fa parte di: Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825
Fa parte di: Storia del Reame di Napoli / Colletta ; con una notizia di Gino Capponi intorno alla vita dell'autore
Serie: Classici italiani. Ser. 2, Novissima biblioteca ; 31
Fa parte di: Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825
Fa parte di: Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825
Fa parte di: Storia del Reame di Napoli o delle Due Sicilie
Fa parte di: Storia del Reame di Napoli o delle Due Sicilie / di Pietro Colletta ; illustrata dal corpus fiorentino delle Vestiture del Regno di Napoli
Napoli, Napoli, Napoli è un film del 2009 diretto da Abel Ferrara. Il regista newyorkese, originario del Bronx, si è occupato di Napoli grazie all'incontro con Gaetano Di Vaio fondatore della società di produzione cinematografica "Figli del Bronx", che ha prodotto il film insieme a PFA Films e a Minerva Pictures Production & Marketing. Il film è stato presentato alla 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia, o semplicemente Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana posta a sud: ne fanno parte le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. La definizione dell'Italia meridionale è distinta da quella di Mezzogiorno d'Italia, entità geo-economica e demografica che comprende sia l'Italia meridionale che l'Italia insulare. Per indicare l'Italia meridionale sono stati utilizzati in epoca classica diversi nomi poetici quali Ausonia, che inizialmente indicava il solo territorio abitato dagli Aurunci, una popolazione osca, ed Hesperia, letteralmente "territorio posto ad occidente" (rispetto al bacino del Mediterraneo dell'Antica Grecia)".
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:41:53.814Z