testo

Titolo: 3.1

Fa parte di: Storia della cultura veneta

Le 200 pubblicazioni ordinate per anno crescente

  • 3.1.:

    vii, 620 p.

    Fa parte di: Storia delle scienze

  • 3.1

    Cinisello Balsamo : San Paolo, 1972

    Fa parte di: Storia della Chiesa

  • 3.1

    362

    Fa parte di: Storia della filosofia moderna

  • 3,1

    Firenze : Polistampa, 2002

    Serie: Storia dell'agricoltura italiana ; 3,1

  • 3.1

    Lugduni : Compagnie des Libraires, 1560 : Petrus Fradin, 1559)

    Fa parte di: Andr. Alciati ... In Digestorum titulos aliquot, pagina quarta enumeratos, commentaria. ..

  • 3.1

    Fa parte di: Commentariorum, ac disputationum in primam [-tertiam] partem Sancti Thomae, ... Auctore P. Gabriele Vazquez Bellomontano, theologo Societatis Iesu. Cum tribus indicibus, ..

  • 3.1

    1704

    Fa parte di: 1-3: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, mari Ligustico & Alpibus vicinae; ... collectus cura & studio Joannis Georgii Graeuii ... Tomi primi [-tertii! pars prior [-posterior]

  • 3.1

    In Trento : per Gio. Antonio Brunati , 1708

    Fa parte di: Annali de' frati minori Capuccini, composti dal padre Marcellino da Mascon, e tradotti in volgare dal p.f. Antonio Olgiati da Como predicatore dello stesso Ordine. Tomo terzo, parte prima [-terza]

  • 3.1

    Fa parte di: Svegliarino cristiano di discorsi dottrinali sopra particolari assunti, disposto, accioche il peccatore ritorni al suo dovere, e vinca il pericoloso letargo delle sue colpe ... di monsignor d. Giuseppe de Barcia, Zambrana [...] tradotto dal castigliano nella lingua italiana dal p. m. Gio. Antonio Pancieri [...]

  • 3.1

    Fa parte di: Svegliarino cristiano di discorsi dottrinali sopra particolari assunti, disposto, accioche il peccatore ritorni al suo dovere, e vinca il pericoloso letargo delle sue colpe ... di monsignor d. Giuseppe de Barcia, é Zambrana [...] tradotto dal castigliano nella lingua italiana dal p. m. Gio. Antonio Pancieri [...]

  • 3.1

    Fa parte di: Les Hexaples ou Les six colomnes sur la Constitution Unigenitus. La 1. contient les propositions condamnees. La 2. le texte de ces memes propositions tirees du p. Quesnel ... Avec l'histoire du livre des reflexions morales du p. Quesnel, & de ce qui s'est passe au sujet de la Constitution jusqu'a present ... Tome premier -sixieme!

  • 3.1

    Fa parte di: Thesaurus anecdotorum novissimus: seu Veterum monumentorum praecipue ecclesiasticorum, ex Germanicis potissimum bibliothecis adornata Collectio recentissima. Tomus 1. [-6] ... Omnia nunc primum cum praefationibus (quarum primae insertum etiam est Iterum Litteriarum Bajoaricum) observationibus praeviis & Indicibus necessariis publici juris facta. A.R.P. Bernardo Pezio ... Operam & studium conferentibus aliis pluribus tum sui, tum aliorum ordinum & monasteriorum eruditis viris, quorum nomima suis quaeque opusculis praefixa sunt

  • 3.1

    1723

    Fa parte di: Rerum Italicarum scriptores ab anno aerae christianae quingentesimo ad millesimumquingentesimum, quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit ex Ambrosianae, Estensis, aliarumque insignium bibliothecarum codicibus. Ludovicus Antonius Muratorius serenissimi ducis Mutinae bibliothecae praefectus collegit, ordinavit, & praefationibus auxit, nonnullos ipse, alios vero Mediolanenses Palatini socii ... Cum indice locupletissimo. Tomus primus [-vigesimusquintus]

  • 3.1

    1723

    Fa parte di: Rerum Italicarum scriptores ab anno aerae christianae quingentesimo ad millesimumquingentesimum, quorum potissima pars nunc primum in lucem prodit ex Ambrosianae, Estensis, aliarumque insignium bibliothecarum codicibus. Ludovicus Antonius Muratorius ... collegit, ordinavit, & praefationibus auxit, nonnullos ipse, alios vero Mediolanenses Palatini socii ... Cum indice locupletissimo. Tomus primus [-vigesimusquintus]

  • 3.1

    Fa parte di: Thesaurus monumentorum ecclesiasticorum et historicorum, sive Henrici Canisii Lectiones antiquae, ad saeculorum ordinem digestae variisque opusculis auctae, quibus praefationes historicas, animadversiones criticas, et notas in singulos auctores, adjecit Jacobus Basnage, cum indicibus locupletissimis. Volumen primum [- 4.]

  • 3.1

    Fa parte di: Joannis Launoii, ... Opera omnia, ad selectum ordinem revocata. Ineditis opusculis aliquot, notis nonnullis dogmaticis, historicis et criticis, auctoris vita ... aucta et illustrata. Accessit tractatus de varia Launoii librorum fortuna. Tomi primi pars prima [-tomi quinti pars secunda]

  • 3.1

    Fa parte di: [3]: Il cristiano istruito nella sua legge. Ragionamenti morali di Paolo Segneri della Compagnia di Gesù. Parte prima [-terza]

  • 3.1

    277, 3 p., 21 c. di tav. : ill. ; 8°

    Fa parte di: Storia universale dal principio del mondo sino al presente

  • 3.1

    Venezia : presso Agostino Savioli a S. Salvatore al ponte del Lovo, 1734

    Fa parte di: Storia universale dal principio del mondo sino al presente tradotta dall'inglese in francese, e dal francese in italiano. Tomo primo [-?]

  • 3.1

    Fa parte di: [3]: Il cristiano istruito nella sua Legge. Ragionamenti morali di Paolo Segneri della Compagnia di Gesu. Parte prima [-terza]

  • 3.1

    In Venezia : presso Giovambattista Albrizzi q. Girol., 1740

    Fa parte di: Storia antica degli egizj, de' cartaginesi, degli assirj, de' babilonesi, de' medi, e de' persiani, de' macedoni, de' greci

  • 3.1

    In Venezia : per Giovambatista Albrizzi Q. Girolamo, 1740

    Fa parte di: Storia antica degli egizj, de' cartaginesi, degli assirj, de' babilonesi, de' medi, e de' persiani, de' macedoni, de' greci / di m. Rollin ; tradotta dal francese

  • 3.1

    Fa parte di: Storia antica degli Egizj, de' Cartaginesi, degli Assirj, de' Babilonesi, de' Medi, de' Persiani, de' Macedoni e de' Greci di M. Rollin. Tradotta dal francese. Tomo primo [-decimo quinto]

  • 3.1

    Genevae : typis Barrillot & filii bibliop. & typogr., 1742

    Fa parte di: Philosophiae naturalis principia mathematica. Auctore Isaaco Newtono ... Perpetuis commentariis illustrata, communi studio pp. Thomae Le Seur & Francisci Jacquier ... Tomus primus [-tomi tertii pars 1./continuatio]

  • 3.1

    In Palermo : nella stamperia di Francesco Valenza regio impressore della Santissima crociata, 1744

    Fa parte di: Memorie istoriche di quanto accaduto in Sicilia dal tempo de'suoi primieri abitatori sino alla coronazione del re Vittorio Amedeo raccolte ... da Gio. Battista Caruso ... Parte prima volume primo [-parte prima volume secondo]

  • 3.1

    1744

    Fa parte di: Memorie per la storia delle scienze, e belle arti incominciate a stamparsi in Trevoux l'anno 1701, in lingua francese, ed ora trasportate nella italiana secondo la più copiosa edizione di esse fatta in Amsterdam. Aggiuntevi alcune dissertazioni ...

  • 3.1

    1747

    Fa parte di: Gerardi Van-Swieten med. doct. commentaria in Hermanni Boerhaave aphorismos de cognoscendis et curandis morbis. Tomus primus [-quartus]

  • 3/1

    Parisiis : apud Desaint, & Saillant, 1748

    Fa parte di: T. Livii Patavini Historiarum ab urbe condita libri qui supersunt 35.

  • 3.1

    1750

    Fa parte di: Orazioni di Marco Tullio Cicerone in volgar toscano recate, ed illustrate con note a riscontro del testo latino dal p. maestro Alessandro Bandiera de' Servi di Maria

  • 3.1

    1751

    Fa parte di: Castruccii Bonamici Commentariorum De bello Italico liber 1. [-libri 3. pars 2.]

  • 3.1

    1754

    Fa parte di: Storia degli Arabi sotto il governo de' califi. Dell'abate di Marigny, tradotta in italiano da un pastore arcade. Tomo 1. [-4.] parte 1. [-2.]

  • 3.1

    1754

    Fa parte di: Gerardi van Swieten ... Commentaria in Hermanni Boerhaave aphorismos de cognoscendis, et curandis morbis. Tomi primi pars prima (-quinti pars altera)

  • 3.1

    Fa parte di: Dissertazioni sopra le antichit italiane gi composte e pubblicate in latino dal proposto Lodovico Antonio Muratori e da esso poscia compendiate e trasportate nell'italiana favella. Opera postuma data in luce dal proposto Gian Francesco Soli Muratori suo nipote. ... Tomo 1. parte 1. [- 3. parte 2.]

  • 3.1

    Fa parte di: Lexicon topographicum siculum in quo Siciliae urbes, opida, cum vetusta tum extantia montes, flumina, portus adiacentes insula ac singula loca describuntur, illustrantur. Studio et labore Viti M. Amico et Statella Ordinis S. Benedicti, Regii Siciliae Historiographi, dudum in Patrio Catanensi Civilis Lyceo Historiae Professoris, ac publicae Bibliothecae Primarii Custodis. Tomus primus [-tertius]. Pars prima [-altera]

  • 3.1

    In Venezia : presso Tommaso Bettinelli, 1763

    Fa parte di: Orazioni di Marco Tullio Cicerone

  • 3.1

    1763

    Fa parte di: Orazioni di Marco Tullio Cicerone in volgar toscano recate, ed illustrate con note, a riscontro del testo latino dal p. maestro Alessandro M.a Bandiera ..

  • 3.1

    1772

    Fa parte di: Theologia moralis universa a r. p. Gabriele Antoine primum concinnata [...] amplificata a r. p. Philippo de Carboneano, demum a r. p. Bonaventura Staidel [...] ex s. Thoma Aquin. et s. Bonaventura card. Nec non ex pastore et magistro supremo Benedicto 14. et Clemente 13. In qua praeter additamenta omnia edita, [...] Melchioris Cani [...]. Tomi primi pars prima[-tertii pars secunda]

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa a r.p. Gabriele Antoine primum concinnata dein notis et appendicibus ... amplificata a r.p. Philippo de Carboneano; demum a r.p. Bonaventura Staidel Min Con. ad utiliorem parochorum, et confessariorum usum ... aucta, & illustrata copiosis accessionibus magna ex parte depromptis ex s. Thoma Aquin. & s. Bonaventura card. nec non ex ... Benedicto 14. & Clemente 13. Tomi primi pars prima (-tomi tertii pars secunda)

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa a r.p. Gabriele Antoine primum concinnata dein notis & appendicibus ... amplificata a r.p. Philippo de Carboneano: demum a r.p. Bonaventura Staidel M. Con. ad utiliorem parochorum, et confessariorum usu ... aucta, & illustrata copiosis accessionibus ... ex S. Thoma Aquin. & S. Bonaventura card. Nec non ex ... Benedicto 14. & Clemente 13. In qua praeter additamenta ... Melchioris Cani ... exhibetur. Tomi primi pars prima [-tertii pars secunda]

  • 3.1

    Fa parte di: 3: Il cristiano istruito nella sua legge. Ragionamenti morali di Paolo Segneri della Compagnia di Gesu

  • 3.1

    1775

    Fa parte di: Storia della vita, e degli scritti del padre e dottor della Chiesa santo Agostino, vescovo d'Ippona. Libro primo[-quinto] / [Ferdinando Calini]

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesiae Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina ... et in sex tomos distributa. Tomi primi pars prima (-tomi tertii pars secunda)

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesi Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina

  • 3.1

    1777

    Fa parte di: 3.-11.: M. T. Ciceronis Orationes ex recensione Io. Georgii Graevii cum Q. Asconio Pediano anonymo scholiaste et notis variorum ... Tomus 1. [-9.]

  • 3.1

    Fa parte di: Interesting letters of Pope Clement 14. (Ganganelli.) ... Translated from the French. Likewise an original letter, in answer to M. Voltaire's objections to the authenticity of Ganganelli's letters

  • 3.1

    Romae : apud Marcum Palearinium, 1777

    Fa parte di: Institutiones philosophicae ad studia theologica potissimum accomodatae auctore Francisco Jacquier ex Minimorum familia ... Tomus I. (-IV.)

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, et Ecclesiæ Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Canis De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis De lege divina

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a rev. p. de Carboneano pridem notis, et appendicibus ad usum missionariorum, potissime ad sacros christianorum ritus, & Ecclesiae Orientalis disciplinam spectantibus amplificata, ... & illustrata a r.p. Bonaventura Staidel m.c. Accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Cani De locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis de lege divina. Tomi primi pars prima [Tomi tertii pars secunda] - Editio postrema in sex tomos distributa. A Jo. Dominico Mansi ... locupletata, & correcta

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano pridem notis, et appendicibus ... amplificata, dein novis accessionibus ex geminis scholarum & ecclesiae doctoribus S.Thoma Aquinate & S. Bonaventura card. depromptis .... aucta, & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel m.c. Accedunt tria opuscula ex aureo Melchioris Cani de locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis de lege divina ... Tomi primi pars prima [-tertii pars secunda] ...

  • 3.1

    Fa parte di: Trattato de' nervi e delle loro malattie di Augusto Tissot

  • 3.1

    Fa parte di: Theologia moralis universa r.p. Gabrielis Antoine a reverendo patre Philippo de Carboneano ... amplificata, dein novis accessionibus ex geminis scholarum & Ecclesiæ doctoribus S. Thoma Aquinate & S. Bonaventura ... aucta, & illustrata a r.p. Bonavent. Staidel M.C. Accedunt tria opuscola ex aureo Melchioris Cani de locis theologicis libro desumpta, et disceptatio prooemialis de lege divina

  • 3.[1]

    1785

    Fa parte di: Arts et mtiers mchaniques. Tome premier [-huitime, seconde partie]

  • 3.1

    Fa parte di: Recherches sur le pouls, par rapport aux crises, par m. Theophile de Bordeu ..

  • [3.1]

    Fa parte di: 3: Planches de l'encyclopedie metodique

  • 3.1

    1786

    Fa parte di: Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno MDCCL. Compilati da Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo duca di Modena colle prefazioni critiche di Giuseppe Catalani ... Tomo I. Parte I. (-Tomo XII. Parte II.)

  • 3.[1]

    1790

    Fa parte di: Botanique. Tome premier [-huitieme seconde partie]

  • 3.[1]

    1790

    Fa parte di: Marine. Tome premier [-troisieme, partie seconde]

  • 3.1

    Fa parte di: Storia cronologica de' vicer, luogotenenti, e presidenti del Regno di Sicilia scritta dal regio storiografo d. Giovanni Evangelista Di Blasi, e Gambacorta abate benedettino. Tomo primo [-3. parte 2.]

  • 3.[1]

    1791

    Fa parte di: Théologie. Tome premier [-troisième. Partie seconde]

  • 3.1

    1792

    Fa parte di: Codice diplomatico di Sicilia sotto il governo degli arabi pubblicato per opera e studio di Alfonso Airoldi arcivescovo di Eraclea, giudice dell'apostolica legazione, e della regia monarchia nel Regno di Sicilia. Tomo primo parte prima [-terzo parte seconda]

  • 3.1

    A Paris : chez H. Agasse, rue des Poitevins, l'an III de la Republique 1794-1795

    Fa parte di: Origine de tous les cultes ou religion universelle. Par Dupuis, citoyen francois. Premiere partie du tome premier [-tome septieme]

  • 3.1

    Fa parte di: Nouvelle geographie universelle, descriptive, historique, industrielle et commerciale, des quatre parties du monde, ... Par William Guthrie. Ouvrage traduit de l'anglais, sur la 18e edition, par F. N. E. A. R. ... Tome 1. Partie 1. [-3. Partie 2.] - Seconde edition franoise, soigneusement revue, corrigee, et considerablement augmentee ..

  • 3.1

    Fa parte di: Memorie per servire alla storia del giacobinismo, scritte dall'abate Barruel.Traduzione dal francese. Tomo primo [-tomo quarto, parte quarta]

  • 3.1

    Fa parte di: Le sventure della famiglia di Ortenberg / di Augusto von Kotzebue ; traduzione dal tedesco di D. S. Tomo 1. Parte 1. [-terzo. Parte terza]

  • 3.1

    Fa parte di: Histoire des guerres des gaulois et des franais en Italie : avec le tableau des vnemens civils et militaires qui les accompagnrent, et leur influence sur la civilisation et le progrs de l'esprit humain ; depuis Bellovse jusqu'a la mort de louis 12., par l'ex.-adjud. gen. Auguste Jub, ... ; depuis Louis 12. jusqu'au Trait d'Amiens, par joseph Servan, ... Tome premier (-cinquime)

  • 3.1

    Fa parte di: Dell'origine, progressi e stato attuale di ogni letteratura di Giovanni Andres. Tomo primo-[ottavo]

  • 3.1

    Nouvelle ed

    Fa parte di: Le magasin des jeunes dames, ou Instructions pour les personnes qui entrent dans le mond et se mrient [...!

  • 3.1

    1813 :

    Fa parte di: Storia della Toscana sino al principato con diversi saggi sulle scienze, lettere e arti di Lorenzo Pignotti istoriografo regio. Tomo primo (-quinto parte terza)

  • 3.1

    Fa parte di: [3]: Raccolta di documenti officiali relativi alla Russia, alla Svezia e all'Alemagna per servire alla storia dei nostri tempi

  • 3/1

    Milano : presso A.F. Stella, 1817

    Fa parte di: Elementi d' ideologia

  • 3.1

    A Paris : chez Deterville : et Lefèvre, 1817

    Fa parte di: Oeuvres de J. J. Rousseau citoyen de Genve. Nouvelle dition orne de vingt gravures. Tome premier (-dixhuitime)

  • [3].1

    1819

    Fa parte di: [3]: Egypte. Tome premier [-deuxieme]

  • 3.1

    Fa parte di: Storia della Toscana sino al Principato con diversi saggi sulle scienze, lettere e arti di Lorenzo Pignotti istoriografo regio

  • 3.1

    1821

    Fa parte di: T. Livii Patavini Historiarum ab Urbe condita libri, qui supersunt, omnes, cum notis integris Laur. Vallae, M. Ant. Sabellici, Beati Rhenani ... [et al.]; excerptis Petr. Nannii, Justi Lipsii, Fr. Modii, Jani Gruteri; nec non ineditis Jani Gebhardi, Car. And. Dukeri et aliorum: curante Arn. Drakenborch, qui et suas adnotationes adjecit. Accedunt Supplementa deperditorum T. Livii librorum a Jo. Freinshemio concinnata. Tomus primus [-decimus quintus]. Pars prior [-posterior]

  • 3.1

    Fa parte di: Teano Sidicino antico e moderno del decano Michele Broccoli

  • 3.[1]

    Fa parte di: Storia d'Italia dal 1789 al 1814 scritta da Carlo Botta. Tomo primo [-quarto]

  • 3.[1]

    Fa parte di: Storia d'Italia dal 1789 al 1814 scritta da Carlo Botta. Tomo primo [- 4. p. 2.]

  • 3.1

    Fa parte di: 3: Mémoires de Louis-Jérôme Gohier, président du Directoire au 18 brumaire. Tome 1.[-2.]

  • 3.1

    Fa parte di: Storia del Risorgimento della Grecia, che contiene la narrazione degli avvenimenti dal 1740 fino al 1824

  • 3.1

    Fa parte di: Storia del Risorgimento della Grecia, che contiene la narrazione degli avvenimenti dal 1740 fino al 1824 / di F.-C.-H.-L.- Pouqueville ..

  • 3.1

    Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1825

    Fa parte di: Saggio sull'indifferenza in materia di religione del signor abate F. de La Mennais. Traduzione dal francese della contessa Ferdinanda Montanari Riccini. Tomo primo [-quarto]

  • 3.1

    Fa parte di: 4. De la logique suivie de plusieurs ouvrage relatifs a l'instruction publique, dont la plupart sontencore inedits / par M. le Compte Destutt De Tracy

  • 3/1

    Modena : per G. Vincenzi e compagno, 1826

    Fa parte di: traduzione dal francese della contessa Ferdinanda Montanari Riccini. Volume primo [--quarto]

  • 3/1

    Venezia : dai tipi di Giuseppe Antonelli editore, 1827

    Fa parte di: Istoria della letteratura greca profana dalla sua origine sino alla presa di Costantinopoli fatta dai Turchi con un compendio istorico del traportamento della letteratura greca in occidente

  • 3.1

    Fa parte di: Essai sur l'eloquence de la chaire, panegyriques, eloge et discours, par le cardinal Jean Sifrein Maury. ... Tome premier -troisieme!

  • 3.1

    Fa parte di: I promessi sposi storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Tomo primo parte prima [-tomo terzo parte seconda]

  • 3.1

    1827 :

    Fa parte di: La Divina Commedia di Dante Alighieri giusta la lezione del codice Bartoliniano

  • 3.1

    Fa parte di: Einleitung in die Erziehungs-und Unterrichts-Lehre fur Volksschullehrer von B.G. Denzel ... Erster [-dritten] Theil

  • 3.1

    Utini : Apud fratres Mattiuzzi : in Officina Peciliana, 1828

    Fa parte di: M. Vitruvii Pollionis Architectura textu ex recensione codicum emendato cum exercitationibus notisque novissimis Joannis Poleni et commentariis variorum additis nunc primum studiis Simonis Stratico

  • 3/1

    Fa parte di: Nuovo dizionario geografico universale statistico-storico-commerciale compilato sulle grandi opere di Arrowsmith, Busching, Balbi, ... e di altri autori d'ogni eta e d'ogni nazione. Conforme alle ultime politiche transazioni e alle piu recenti scoperte ... Tomo 1 [-4]

  • 3.1

    1829

    Fa parte di: Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al vocabolario della Crusca opera del cavaliere Vincenzo Monti vol. 1. p. 1. [-4]

  • 3.1

    Fa parte di: Vita politica e militare di Napoleone raccontata da lui medesimo al Tribunale di Cesare, Alessandro e Federigo. Tomo 1.[-4.]

  • 3.1

    Fa parte di: Nuovo dizionario geografico universale statistico-storico-commerciale compilato sulle grandi opere di Arrowsmith, Busching, Balbi, ... e di altri autori d'ogni eta e d'ogni nazione. Conforme alle ultime politiche transazioni e alle piu recenti scoperte ... Tomo 1. [- 4. parte 2.]

  • 3/1

    Firenze : dalla tipografia Coen e comp., 1830

    Fa parte di: Storia della vita e viaggi di Cristoforo Colombo

  • 3.1

    Fa parte di: La Divina Commedia di Dante Allighieri con le chiose e argomenti del Venturi ritoccati da Antonmaria Robiola, aggiuntevi alcune note di questo, e scelte d'altri

  • 3.1

    In Livorno : G. Sardi, 1831

    Fa parte di: Corso elementare di fortificazione ad uso delle scuole militari

  • 3.1

    Livorno : Bertani, Antonelli e C., 1831

    Fa parte di: Storia romana dalla fondazione di Roma sino alla battaglia d'Azio

  • 3/1

    Torino : preso Giuseppe Pomba, 1832

    Fa parte di: Storia della guerra dell'independenza degli Stati - Uniti d'America

  • 3.1

    Firenze : presso Angiolo Garinei, 1832

    Fa parte di: La vita di Ges Cristo e la sua religione

  • 3.1

    Venezia : G. Antonelli, 1832

    Fa parte di: Trattato di chimica

  • 3.1

    Firenze : presso Angiolo Garinei, 1832

    Fa parte di: La vita di Gesù Cristo e la sua religione : Ragionamenti / di Antonio Cesari

  • 3.1

    Firenze : presso Angiolo Garinei, 1832

    Fa parte di: La vita di Gesù Cristo e la sua religione : ragionamenti

  • 3/1

    Livorno : presso Bertani, Antonelli e C., 1833

    Fa parte di: Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libes, Chaptal, Bertolet e Parkes e giusta le teorie moderne, ed i metodi i piu semplici, introdottisi nei diversi processi chimici

  • 3.1

    Cremona : Presso Luigi De-Micheli, 1833

    Fa parte di: Viaggi in Italia

  • 3.1

    Livorno : Bertani, Antonelli, 1833

    Fa parte di: Storia degl'imperatori romani da Augusto sino a Costantino / del signor Crevier ; in continuazione alla storia del Signor Carlo Rollin

  • 3. 1

    1833

    Fa parte di: Viaggi in Italia per Francesco Gandini ovvero Descrizione geografica, storica, pittorica, statistica, postale e commerciale dell'Italia

  • 3.1

    Livorno : Bertani, Antonelli, 1833

    Fa parte di: Storia degl'imperatori romani da Augusto sino a Costantino

  • 3.1

    Mantova : a spese della Societa editrice, 1833

    Fa parte di: Trattato teorico e pratico dell'arte di edificare

  • 3/1

    Livorno : Bertani, Antonelli e X, 1835

    Fa parte di: Storia del Basso Impero da Costantino il Grande fino alla presa di Costantinopoli fatta da Maometto secondo

  • 3.1

    Livorno : Bertani, Antonelli e C., 1835

    Fa parte di: Storia antica

  • 3.1

    Piacenza : fratelli del Majno, 1836

    Fa parte di: Proposta di alcune correzioni ed aggiunte al Vocabolario della Crusca

  • 3/1

    Livorno : Fratelli Vignozzi e nipote, 1837

    Fa parte di: Opere di G.R.Pothier contenenti i trattati del diritto francese

  • 3.1

    Firenze : Societa editrice fiorentina, 1840

    Fa parte di: Le relazioni degli ambasciatori veneti al senato durante il secolo decimosesto

  • 3.1

    Livorno : Fratelli Vignozzi e nipote, 1841

    Fa parte di: Storia naturale dei vegetabili : classificata per famiglie ...

  • 3.1

    Lipsiae : Tauchnitz, 1841

    Fa parte di: 3: Libri polemici et dogmatici

  • 3.1

    Firenze : per V. Batelli e Compagni, 1842

    Fa parte di: Repertorio delle cause celebri di tutte le nazioni : prima compilazione italiana

  • 3.1

    Brixiae : Typ. episc. Pii Instituti S. Barnabae, 1843

    Fa parte di: Institutiones theologicae / auctore Leop. Br. Liebermann

  • 3.1

    Ancona : Tipografia di Giuseppe Aureli, 1843

    Fa parte di: 3: La Cina : terza parte dell'Asia / descritta dal P. Daniello Bartoli della medesima Compagnia

    Serie: Opere complete del Padre Daniello Bartoli della Compagnia di Gesù ; 3.1

  • 3.[1]

    Pisa : Pieraccini, 1844

    Fa parte di: Saggio di diritto privato romano attuale

  • 3.[1]

    Pisa : Pieraccini, 1844

    Fa parte di: Saggio di diritto privato romano attuale : preceduto da introduzioni di diritto naturale e seguito da note perpetue di gius romano

  • 3.1

    Firenze : David Passigli, 1846

    Fa parte di: La Sacra Bibbia secondo la volgata

  • 3.1

    Prato : Tipografia David Passigli, 1851

    Fa parte di: La Sacra Bibbia secondo la volgata

  • 3.1

    Torino : Cugini Pomba e comp., 1851

    Fa parte di: Istituzioni scientifiche e tecniche, ossia Corso teorico e pratico di agricoltura libri 30 / di Carlo Berti Pichat

  • 3/1

    Firenze : a spese degli editori, 1853

    Fa parte di: Collezione storica di tutti gli atti , documenti, dibattimenti, difese e sentenza della celebre causa di lesa maesta contro F. D. Guerrazzi, Gius. Montanelli, Gius. Mazzoni e loro consorti

  • 3.1

    Firenze : s. n., 1853

    Fa parte di: Collezione storica di tutti gli atti, documenti, dibattimenti, difese e sentenza della celebre causa di lesa maest contro F. D. Guerrazzi, Gius. Montanelli, Gius. Mazzoni e loro consorti

  • 3.1

    Firenze : s. n., 1853

    Fa parte di: Collezione storica di tutti gli atti, documenti, dibattimenti, difese e sentenza della celebre causa di lesa maestà contro F. D. Guerrazzi, Gius. Montanelli, Gius. Mazzoni e loro consorti

  • 3.1

    Milano : Borroni e Scotti, 1853

    Fa parte di: La moglie il marito e l'amante

  • 3.1

    Milano : Borroni e Scotti, 1853

    Fa parte di: Il barbiere di Parigi : romanzo : prima versione italiana

  • 3.1

    Milan : chez l'editeur Charles Turati, 1854

    Fa parte di: Cosmos essai d'une description physique du monde

  • 3/1

    Venezia : Antonelli, 1854

    Fa parte di: Biblioteca del diritto, o Repertorio ragionato di legislazione e di giurisprudenza nelle materie civili, amministrative, criminali e commerciali

  • 3.1

    Milan : C. Turati, 1854

    Fa parte di: Cosmos : essai d'une description physique du monde

  • 3.1

    Venezia : Antonelli, 1855

    Fa parte di: Dizionario economico delle scienze mediche

  • 3.1

    Napoli : a spese della societa editrice, 1855

    Fa parte di: Catechismo di perseveranza ovvero Esposizione storica, dogmatica, morale e liturgica della religione dall'origine del mondo fino ai nostri giorni / dell'ab. G. Gaume

  • 3.1

    Paris : Gide et J. Baudry, 1856

    Fa parte di: Cosmos

  • 3.1

    Ferrara : Servadio, 1856

    Fa parte di: Lessico legale notarile, ossia Repertorio universale delle teorie legali ...

  • 3.1

    Milano : C. Turati ; Genova : D. G. Rossi, 1857

    Fa parte di: La ragione filosofica e la ragione cattolica : conferenze predicate a Parigi nell'anno ... / [Gioacchino Ventura] ; accresciute ed accompagnate da osservazioni e note ; versione italiana eseguita di commissione e con approvazione dell'autore

  • 3.1

    Palermo : Pedone Lauriel, 1858

    Fa parte di: Spiegazione teorico-pratica del codice Napoleone contenente l'analisi critica degli autori e della giurisprudenza e seguita da un reassunto alla fine di ciascun titolo

  • 3.1

    Firenze : Le Monnier, 1848

    Fa parte di: Flora italiana, ossia Descrizione delle piante che crescono spontanee o vegetano come tali in Italia e nelle isole ad essa aggiacenti : disposta secondo il metodo naturale

  • 3.1

    Venezia : P. Naratovich, 1861

    Fa parte di: 3: Italia.

  • 3.1

    Lisboa : Academia Real das Sciencias, 1862

    Fa parte di: Os Fastos

  • 3.1

    Torino : Unione Tipografico-Editrice, 1866

    Fa parte di: Gli Eretici d'Italia

  • 3.1

    Berlin : Koniglichen Gemeheinen, 1868

    Fa parte di: Geschichte der Stadt Rom

  • 3.1

    Firenze : Successori Le Monnier, 1868

    Fa parte di: Storia dei musulmani di Sicilia / scritta da Michele Amari

  • 3.1

    Torino : dalla Societa l'Unione tipografico-editrice, 1869

    Fa parte di: Dizionario della lingua italiana

  • 3.1

    Torino : Unione tipografico-editrice, 1869

    Fa parte di: Dizionario della lingua italiana

  • 3.1

    Milano : Tip. G. Bernardoni di Giovanni, 1872

    Fa parte di: Documenti diplomatici tratti dagli archivj milanesi e coordinati per cura di L. Osio

  • 3.1

    Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, 1874

    Fa parte di: Commentario del Codice civile italiano

  • 3.1

    Fa parte di: Monographia pneumonopomorum viventium

  • 3. [1]

    Torino : Stamperia dell'Unione tipografico-editrice torinese, 1876

    Fa parte di: Della indipendenza italiana

  • 3.1

    Paris : Hachette, 1878

    Fa parte di: Oeuvres de la Bruyere

  • 3.1

    Torino ; Roma ; Napoli : Unione tipografico-editrice, 1879

    Fa parte di: Dizionario della lingua italiana

  • 3/1

    Firenze : Tipografia della Gazzetta d'Italia, 1881

    Fa parte di: Corso di diritto pubblico amministrativo professato nella Regia Universita di Pisa

  • 3.1

    Firenze : Tip. della Gazzetta d'Italia, 1881

    Fa parte di: Corso di diritto pubblico amministrativo professato nella Regia Università di Pisa / da G. De Gioannis Gianquinto

  • 3.1

    Paris : Hachette, 1881

    Fa parte di: Oeuvres de La Rochefoucauld

  • 3.1

    Milano : Vallardi, 1884?

    Fa parte di: Enciclopedia internazionale di chirurgia

  • 3.1

    Milano : Vallardi, 1884?

    Fa parte di: Enciclopedia internazionale di chirurgia : trattato sistematico sulla teoria pratica della chirurgia

  • 3.1

    Roma : Tip. degli artigianelli di S. Giuseppe, 1886

    Fa parte di: Memorie documentate per la storia della rivoluzione italiana / raccolte da Paolo Mencacci

  • (3.1)

    Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1887

    Fa parte di: Servii grammatici Qui feruntur in Vergilii carmina commentarii

  • 3.1

    1888

    Fa parte di: Le opere maccheroniche di Merlin Tocai

  • 3.1

    Paris : Henri Gautier, 1889

    Fa parte di: Les grands ecrivains de toutes les litteratures

  • 3.1

    Paris : Masson et C.ie, 1900

    Fa parte di: Traité de pathologie générale / publié par Ch. Bouchard ; collaborateurs: MM. Arnozan ... [et al.] ; secrétaire de la rédaction G. H. Roger

  • 3.1

    Firenze : Barbera, 1892

    Fa parte di: Le opere di Galileo Galilei

  • 3.1

    Firenze : Barbera, 1892

    Fa parte di: Le opere di Galileo Galilei : edizione nazionale sotto gli auspici di sua maestà il Re d'Italia

  • 3.1

    Firenze : Barbera, 1892

    Fa parte di: Le opere di Galileo Galilei : edizione nazionale sotto gli auspici di sua maestà il Re d'Italia / [direttore Antonio Favaro]

  • 3.1

    Torino : Marietti, 1895

    Fa parte di: Esercizio di perfezione e di virt cristiane

  • 3.1

    Prato : Tip. Succ. Vestri, 1896

    Fa parte di: 3: Rapporti e elogi accademici di Cesare Guasti.

  • 3.1

    Wiesbaden : Bergmann, 1899

    Fa parte di: Handbuch der Gynakologie / barbeitet von E. Bumm...[et al.] ; in drei Banden herausgegeben von J. Veit

  • 3.1

    Torino : Roux e Viarengo editori, 1900

    Fa parte di: Studi storici sul Contado di Savoia e Marchesato in Italia nella eta di mezzo

  • 3.1

    Torino : UTET, 1900

    Fa parte di: Trattato di patologia generale

  • 3.1

    Milano : La Prora, 19.?

    Fa parte di: La Voce d'Italia nei secoli

  • 3.1

    Bergamo : Istituto Italiano d'Arti Grafiche, 19..

    Fa parte di: I maestri del colore : collezione di pitture riprodotte a fac-simile : testo esplicativo ad ogni tavola

  • 3.1

    Torino : Clausen, 1901

    Fa parte di: Storia della Sicilia nell'antichit

  • 3.1

    Lipsia : B. G. Teubneri, 1907

    Fa parte di: Thesaurus linguae latinae

  • 3.1

    Roma : Manuzio, 1908

    Fa parte di: 3: Utilizzazione delle acque pubbliche.

  • 3.1

    Paris : Letouzey et Ané, 1909

    Fa parte di: Histoire des Conciles d'après les documents originaux

  • 3.1

    Torino etc. : Fratelli Bocca, 1916

    Fa parte di: 3: L'et delle guerre puniche

  • 3.1

    Paris : La nouvelle revue francaise, !923

    Fa parte di: 3. partie: La belle saison / Roger Martin Du Gard

  • 3.1

    Ad Claras Aquas : Typographia Coll. S. Bonaventura, 1923

    Fa parte di: Polysema sunt Sacra Biblia

  • 3.1

    Torino : STEN Editrice, 1925

    Fa parte di: Storia di Roma antica

  • 3.1

    Torino : STEN, 1925

    Fa parte di: Storia di Roma antica : Illustrata nei luoghi, nelle persone e nei monumenti / Teodoro Mommsen ; nuova traduzione italiana eseguita sull'ultima edizione tedesca da Luigi di San Giusto ; edizione curata da Ettore Pais

    Serie: Le monumentali storie di Roma ; 4

  • 3.1

    Torino : STEN, 1925

    Fa parte di: Storia di Roma antica : Illustrata nei luoghi, nelle persone e nei monumenti

    Serie: Le monumentali storie di Roma ; 4

  • 3.1

    Torino : STEN, 1926

    Fa parte di: Storia della città di Roma nel Medio Evo illustrata nei luoghi, nelle persone, nei monumenti

  • 3.1

    Torino : STEN, 1926

    Fa parte di: edizione curata da Ettore Pais

  • 3.1

    Munchen ; Berlin ; Leipzig : Schweitzer, 1926

    Fa parte di: 3: Innere Verwaltung.

  • 3.1

    Torino : STEN, 1926

    Fa parte di: Storia della decadenza e caduta dello Impero Romano

  • 3.1

    Torino : STEN, 1926

    Fa parte di: Storia della decadenza e caduta dello Impero Romano : illustrata nei luoghi, nelle persone e nei monumenti

    Serie: Le monumentali storie di Roma ; 10

  • 3.1

    Torino : STEN, 1926

    Fa parte di: Storia della città di Roma nel Medio Evo : illustrata nei luoghi, nelle persone, nei monumenti

    Serie: Le monumentali storie di Roma ; 19

  • [3.1]

    Firenze : Scuola d'applicazione di sanita militare, 1928

    Fa parte di: Conferenze cliniche : tenute nella Scuola di applicazione di sanita militare

  • 3.1

    Paris : Librairie Gallimard, Editions de la Nouvelle Revue Francaise, c1923

    Fa parte di: 3: La belle saison

  • 3.1

    Firenze : Barbera, 1930

    Fa parte di: Le opere

  • 3.1

    Milano : Sonzogno, stampa 1930

    Fa parte di: Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori et architettori

  • 3.1

    Firenze : G. Barbèra, 1930

    Fa parte di: Le opere di Galileo Galilei

  • Vol. 3., pt. 1.: 3/1

    1930

    Fa parte di: Le opere / di Galileo Galilei

  • 3.1

    Firenze : Barbera, 1930
  • 3.1

    Torino : Sten, 1932

    Fa parte di: Storia di Roma

  • 3.1

    Firenze : G. Barbèra, 1933

    Fa parte di: Manuale della letteratura italiana

  • 3.1

    Firenze : Vallecchi, 1935

    Fa parte di: Storia romana / L. M. Hartmann e G. Kromayer ; traduzione di Giovanni Cecchini

  • 3.1

    Catania : R. Prampolini, 1937

    Fa parte di: Storia dei musulmani di Sicilia

  • 3.1

    Catania : R. Prampolini, 1937

    Fa parte di: Storia dei musulmani di Sicilia / Michele Amari ; pubblicata con note a cura di Carlo Alfonso Nallino

  • 3.1

    Roma : Stabilimento tip. L. Proja, 1939

    Fa parte di: Fonti archivistiche per lo studio dei problemi della popolazione fino al 1848

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Record aggiornato il: 2022-12-09T01:56:13.769Z