Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Guida generale degli archivi di Stato italiani
Fa parte di: Biblioteca degli autori antichi greci, e latini volgarizzati, che abbraccia la notizia delle loro edizioni: nella quale si esamina particolarmente quanto ne hanno scritto i celebri Maffei, Fontanini, Zeno, ed Argellati. In fine si d la notizia de' volgarizzamenti della bibbia, del messale, e del breviario. Opera librario-litterario-critica, ... di Jacopomaria Paitoni ... Tomo primo [-quinto]
Fa parte di: Biblioteca degli autori antichi greci, e latini volgarizzati, che abbraccia la notizia delle loro edizioni: nella quale si esamina particolarmente quanto ne hanno scritto i celebri Maffei, Fontanini, Zeno, ed Argellati. In fine si dà la notizia de' volgarizzamenti della bibbia, del messale, e del breviario. Opera librario-litterario-critica, ... di Jacopomaria Paitoni ... Tomo primo (-quinto)
Fa parte di: Dizionario portatile della Bibbia tradotto dal francese nell'italiano idioma, ed arricchito di moltissime note, di nuovi articoli, e di varie carte topografiche dal p. d. Prospero dell'Aquila ... Tomo primo [-quarto]
Fa parte di: Dizionario storico-critico degli scrittori di musica e de' piu celebri artisti di tutte le nazioni si antiche che moderne dell'ab. Giuseppe Bertini ... Tomo primo [-quarto]
Fa parte di: Vocabolario della lingua italiana
Fa parte di: Vocabolario della lingua italiana già compilato dagli Accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cavaliere abate Giuseppe Manuzzi
Fa parte di: Dizionario della letteratura mondiale del secolo 20.
Fa parte di: Dizionario della letteratura mondiale del secolo 20. / edizione italiana a cura di Licinio Galati e Mario Carpitella
Fa parte di: Dizionario abruzzese e molisano / Ernesto Giammarco
Fa parte di: Dizionario illustrato di cardiologia / Robert H. Anderson ... [et al.]
Fa parte di: Guida generale degli archivi di Stato italiani
Fa parte di: Guida generale degli archivi di Stato italiani / direttori: Piero D'Angiolini, Claudio Pavone ; capiredattori: Paola Carucci ... [et al.]
Fa parte di: Guida generale degli archivi di Stato italiani
Fa parte di: Enciclopedia di Roma : personaggi, curiosità, monumenti, storia, arte e folclore della Città Eterna dalle origini ai nostri giorni
Fa parte di: I concetti fondamentali della teologia
Serie: Biblioteca di teologia contemporanea ; 142
Gli archivi di Stato in Italia sono 101, uno per provincia con sede nel capoluogo; esistono inoltre 35 sezioni di Archivio di Stato con sede in importanti città non capoluogo di provincia che possiedono un patrimonio documentario importante e non trasferito presso la sede dell'Archivio di Stato. Secondo il principio della "pertinenza territoriale", infatti, sarebbe sconsiderato trasferire altrove tali archivi poiché strettamente legati al territorio dove hanno sede. Di seguito si riporta l'elenco, con indicate le sezioni, di tutti gli Archivi di Stato italiani:
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:16:13.853Z