Le 16 pubblicazioni ordinate per anno crescente

  • 5: Tomo quinto

    Fa parte di: Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni dell'eminentissimo, e reverendissimo signor cardinale Prospero Lambertini ... ora sommo Pontefice Benedetto 14. Opera utilissima a tutti gli ecclesiastici. Tomo primo[-quinto] compilato dal sacerdote Giambattista Scarselli

  • 5: Tomo quinto

    In Firenze : si vende da Antonio Ristori libraio dalla posta, 1740

    Fa parte di: Osservazioni istoriche di Domenico Maria Manni accademico fiorentino sopra i sigilli antichi de' secoli bassi. Tomo primo [-trentesimo]

  • 5: Tomo quinto

    Fa parte di: Commedie di Gio. Batista Fagiuoli fiorentino. - In Venezia : appresso Angelo Geremia, in Merceria all' insegna della Minerva, 1753

  • 5: Tomo quinto

    In Roma : presso gli eredi di Gio. Lorenzo Barbiellini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino, 1755

    Fa parte di: Istoria delle guerre avvenute in Europa e particolarmente in Italia per la successione alla Monarchia delle Spagne dall'anno 1696 all'anno 1725. Scritta dal conte e marchese Francesco Maria Ottieri accademico della Crusca

  • 5: Tomo quinto

    Firenze : presso Domenico Marzi e compagni, 1774

    Fa parte di: La Commedia di Dante Alighieri tratta da quella, che pubblicarono gli Accademici della Crusca l'anno 1590. Col comento del M. R. P. Pompeo Venturi ... con la vita del Poeta scritta da Leonardo Aretino e cavata da un manuscritto antico della libreria di Francesco Redi, a cui in piè di pagina si aggiungono le varietà dell'edizione di Giovanni Cinelli fatta in Venezia l'anno 1771

  • 5: Tomo quinto

    1785

    Fa parte di: Raccolta di varie operette del padre Giovambatista Roberti della Compagnia di Ges

  • 5: Tomo quinto

    Fa parte di: Storia delle rivoluzioni, cospirazioni, e sollevazioni più notabili antiche, e moderne di tutti gl'imperj, regni, e repubbliche. Coll'aggiunta della storia delle ultime rivoluzioni delle Colonie Inglesi nell'America Settentrionale, e dei recenti avvenimenti della Francia, e delle Provincie Belgiche. Tomo primo [-duodecimo]

  • 5: Tomo quinto

    In Palermo : dalle stampe di Abate, 1792

    Fa parte di: Storia generale di Sicilia del signor De Burigny, tradotta dal francese, illustrata con note, addizioni, tavole cronologiche, e continuata sino a' nostri giorni dal signor Mariano Scasso e Borrello

  • 5: Tomo quinto

    1792 : dai torchj Pazzini Carli, il di 20. gennajo 1792)

    Fa parte di: Vite de' piu eccellenti pittori scultori e architetti scritte da m. Giorgio Vasari ... Tomo primo [-undecimo]

  • 5: Tomo quinto

    1792

    Fa parte di: Vite de' piu eccellenti pittori scultori e architetti scritte da m. Giorgio Vasari ... Tomo primo [-undecimo]

  • 5: Tomo quinto

    In Venezia : presso Francesco Milli, 1796

    Fa parte di: Opere di Demostene trasportate dalla greca nella favella italiana e con varie annotazioni, ed osservazioni illustrate dall'abate Melchior Cesarotti ... Tomo primo [-sesto, ed ultimo]

  • 5: Tomo quinto

    Fa parte di: Ristretto della storia universale dei letterati inglesi, ossia Quadro storico, che rappresenta le vicende delle nazioni, il loro ingrandimento, la loro decadenza, e le loro catastrofi dal tempo, in cui hanno incominciato ad esistere sino al presente del sig. Anquetil membro dell'Istituto nazionale di Francia, ec. ec. ec. ... Tomo Primo [-duodecimo]

  • 5: Tomo quinto

    Fa parte di: La vita di Gesù Cristo e la sua religione ragionamenti di Antonio Cesari prete veronese. Tomo primo [-quinto]

  • 5: Tomo quinto

    1820

    Fa parte di: Delle lettere familiari di Lorenzo Magalotti contro l'ateismo, con note di Domenico-Maria Manni e di Luigi Muzzi

  • 5: Tomo quinto

    1820

    Fa parte di: Delle lettere familiari di Lorenzo Magalotti contro l'ateismo, con note di Domenico-Maria Manni e di Luigi Muzzi

    Serie: Appendice alla collezione di opere classiche sacre e profane ; 5

  • 5: Tomo quinto

    Milano : dalla tipografia de' fratelli Sonzogno, 1822

    Fa parte di: Delle antichit giudaiche di Giuseppe Flavio tradotte dal greco e illustrate con note dall'abate Francesco Angiolini piacentino

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Record aggiornato il: 2023-10-10T04:06:05.815Z