Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Biblioteca dell'economista. 3. serie
Fa parte di: 7: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, quo continentur optimi quique scriptores, qui Bononiae, urbium status ecclesiastici et aliarum ad mare Adriaticum, ... memoriae prodiderunt: ... Tomi septimi pars prima -secunda!.
Fa parte di: Marci Tullii Ciceronis Opera quæ supersunt, omnia, cum Asconio & scholiaste veteri, ac notis integris P. Victorii, J. Camerarii, F. Ursini & selectis P. Manutii, D Lambini, J. Guglielmii, J. Gruteri, J.F. & J. Gronoviorum, J.G. Grævii, & aliorum quamplurimorum, qui aliquam Ciceronis operum partem animadversionibus illustraverunt. Isaacus Verburgius collegit, disposuit, recensuit, variantes lectiones ubique apposuit, paginas Aldinæ editionis, quas Nizolius & alii sunt secuti, unà cum Alexandri Scot sectionibus, apparatui latinæ locutionis respondentibus, ad utentis commodum ubique diligenter notavit. Cum indicibus accuratissimis, insigniter auctis. Volumen primum [-undecimum]
Fa parte di: Marci Tullii Ciceronis Opera quae supersunt, omnia, cum Asconio & scholiaste veteri, ac notis integris P. Victorii, J. Camerarii, F. Ursini, & selectis P. Manutii, D Lambini, J. Guglielmii, J. Gruteri, J.F. & J. Gronoviorum, J.G. Graevii, & aliorum quamplurimorum, qui aliquam Ciceronis operum partem animadversionibus illustraverunt. Isaacus Verburgius collegit, disposuit, recensuit, variantes lectiones ubique apposuit, paginas Aldinae editionis, quas Nizolius & alii sunt secuti, una cum Alexandri Scot sectionibus, apparatui Latinae locutionis respondentibus, ad utentis commodum ubique diligenter notavit. Cum indicibus accuratissimis, insigniter auctis. Volumen primum (-undecimum)
Fa parte di: Storia universale dal principio del mondo sino al presente tradotta dall'inglese in francese, e dal francese in italiano. Tomo primo [-?]
Fa parte di: Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno MDCCL. Compilati da Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo duca di Modena colle prefazioni critiche di Giuseppe Catalani ... Tomo I. Parte I. (-Tomo XII. Parte II.)
Fa parte di: Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [- 8. parte 2.]
Fa parte di: Oeuvres de J. J. Rousseau citoyen de Genve. Nouvelle dition orne de vingt gravures. Tome premier (-dixhuitime)
Fa parte di: Storia romana dalla fondazione di Roma sino alla battaglia d'Azio
Fa parte di: Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libes, Chaptal, Bertolet e Parkes e giusta le teorie moderne, ed i metodi i piu semplici, introdottisi nei diversi processi chimici
Fa parte di: Scriptorum veterum nova collectio e Vaticanis codicibus edita ab Angelo Maio
Fa parte di: Storia degl'imperatori romani da Augusto sino a Costantino
Fa parte di: Storia degl'imperatori romani da Augusto sino a Costantino / del signor Crevier ; in continuazione alla storia del Signor Carlo Rollin
Fa parte di: Storia del Basso Impero da Costantino il Grande fino alla presa di Costantinopoli fatta da Maometto secondo
Fa parte di: Prodromus systematis naturalis regni vegetabilis, sive enumeratio contracta ordinum generum specierumque plantarum huc usque cognitarum, iuxta methodi naturalis normas digesta
Fa parte di: Archivio storico italiano, ossia, Raccolta di opere e documenti finora inediti o divenuti rarissimi risguardanti la storia d'Italia
Fa parte di: Saggio di diritto privato romano attuale : preceduto da introduzioni di diritto naturale e seguito da note perpetue di gius romano
Fa parte di: Enciclopedia moderna e dizionario italiano della conversazione : ad imitazione dell'enciclopedia di Courtin, e degli analoghi dizionari e lessici tedeschi, inglesi e francesi piu accreditati / opera compilata dai signori Adr. Balbi ... \et al.! ed A. F. Falconetti pad. da quest'ultimo diretta e corredata di tavole illustrative incise in rame
Fa parte di: Biblioteca del diritto, o Repertorio ragionato di legislazione e di giurisprudenza nelle materie civili, amministrative, criminali e commerciali
Fa parte di: Histoire des Conciles d'après les documents originaux
Fa parte di: 7: L'azione di governo e le attivit nazionali.
Fa parte di: La letteratura italiana : storia e testi / direttore Carlo Muscetta
Serie: Grandi opere
Fa parte di: Conoscere l'Italia : enciclopedia dell'Italia antica e moderna
Fa parte di: Diario storico del Comando supremo : raccolta di documenti della seconda guerra mondiale
Fa parte di: Diario storico del Comando supremo : raccolta di documenti della seconda guerra mondiale / a cura di Antonello Biagini e Fernando Frattolillo
L'economia politica è la scienza sociale che si occupa dei metodi con cui l'uomo usa razionalmente poche risorse per soddisfare molte esigenze.
Per economia – dal greco οἶκος (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e νόμος (nomos) "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico. I soggetti che creano tali sistemi di organizzazione possono essere persone, organizzazioni o istituzioni. Normalmente si considerano i soggetti (detti anche "agenti" o "attori" o "operatori" economici) come attivi nell'ambito di un dato territorio; peraltro si tiene conto anche delle interazioni con altri soggetti attivi fuori dal territorio.
Record aggiornato il: 2022-07-24T06:07:10.861Z