Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Nouveau dictionnaire de gographie universelle
Fa parte di: Nouveau dictionnaire de géographie universelle : contenant 1. la géographie physique: ... 2. la géographie politique: ... 3. la géographie économique: ... 4. l'ethnologie: ... 5. la géographie historique: ... 6. la bibliographie: ... / par Vivien De Saint Martin
Fa parte di: Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le più trovate da veronesi ... molte altre particolarità necessarie sono da leggere nella prefazione tomo primo (-settimo)
Fa parte di: Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le pi trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]
Fa parte di: Vocabolario degli Accademici della Crusca oltre le giunte fatteci finora, cresciuto d'assai migliaja di voci e modi de' classici, le piu trovate da veronesi ... Tomo primo [-settimo]
La geografia (dal latino geographia, a sua volta dal greco antico: γῆ, «terra» e γραφία, «descrizione, scrittura») è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto. La geografia è molto più ampia della cartografia, cioè lo studio delle carte geografiche, o della topografia, aggiungendo rispetto ad esse l'indagine della dinamica e delle cause della posizione della Terra nello spazio, dei fenomeni che avvengono su di essa e delle sue caratteristiche.
Record aggiornato il: 2025-11-10T02:53:38.760Z