Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Agesilaos
Autore principale: Xenophon
Serie: Collezione di classici greci e latini con note italiane
Serie: Raccolta di autori greci con note italiane ; 25
Serie: Raccolta di autori greci con note italiane ; 0025
Serie: Biblioteca di classici greci commentati per le scuole
Serie: Biblioteca di classici greci commentati per le scuole
Serie: Scrittori greci commentati per le scuole
Agesilao Greco (Caltagirone, 17 gennaio 1866 – Roma, 17 ottobre 1963) è stato uno schermidore italiano, oltre che teorico e didatta della scherma, autore di diversi trattati. È considerato l'«anello di congiunzione» tra il vecchio e il nuovo corso della scherma, protagonista della sua trasformazione da arte quasi iniziatica a moderna disciplina sportiva di rango olimpico.
Salvatore Greco dei Chiaramonte, marchese di Valdina (Mineo, 2 maggio 1835 – Roma, 10 febbraio 1910), è stato uno schermidore, patriota, volontario garibaldino e maestro d'armi italiano.
Aurelio Greco (Catania, 22 marzo 1879 – Roma, 19 aprile 1954) è stato uno schermidore italiano.
L’Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 è un'associazione sportiva italiana di scherma con sede a Roma, fondata nel 1878. Dal 2009 è iscritta all'UNASCI - Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia e all'ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane.
Enzo Musumeci Greco (Roma, 23 maggio 1911 – Roma, 15 febbraio 1994) è stato uno schermidore e attore italiano, maestro d'armi cinematografico.
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:57:43.927Z