Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Campriani, Alceste
Pubblicazione: Lucca : [s. n.], 1950 : Stabilim. Tipo-Lito Amedeo Lippi)
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Alceste Campriani (Terni, 11 febbraio 1848 – Lucca, 27 ottobre 1933) è stato un pittore e docente italiano. Fa parte della Scuola di Resìna, insieme a Giuseppe De Nittis, a Federico Rossano, a Francesco Mancini e ad altri.
Alceste è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile.
Marco De Gregorio (Resìna, 12 marzo 1829 – Resìna, 16 febbraio 1876) è stato un pittore italiano.
Vincenzo Bruzzese (Napoli, 4 ottobre 1880 – Napoli, 16 marzo 1953) è stato un pittore italiano post-impressionista.
Virginio Bianchi (Massarosa, 26 giugno 1899 – Massarosa, 25 aprile 1970) è stato un pittore italiano.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T01:02:57.866Z