Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: COSPE
Pubblicazione: Firenze ; Gussago [Brescia] : Vannini, 2001
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: urd, Paese: IT
L'urdu o urdù (اردو urdū), conosciuto anche con il suo altro nome lashkari(لشکری), è una lingua indoeuropea del gruppo delle lingue indoiraniche (o indoarie), sviluppatasi nell'Asia meridionale tra il 1200 e il 1800, al tempo del Sultanato di Delhi e dell'Impero Mogul, con influenze persiane, curde ed arabe. La lingua urdu (parola di origine turcica il cui significato è "accampamento (imperiale)" e dalla quale deriva anche la parola italiana "orda") è attualmente la lingua ufficiale del Pakistan insieme all'inglese e una delle 22 lingue ufficiali riconosciute dall'India. L'hindi e l'inglese sono lingue ufficiali a livello federale. Il numero dei parlanti di nazionalità indiana è maggiore di quello dei parlanti di nazionalità pakistana. L'urdu si scrive con l'alfabeto urdu, cioè l'alfabeto arabo-persiano dotato di alcune modifiche e aggiunte per riprodurre suoni assenti in arabo. Anche l'alfabeto jawi è una modifica dell'alfabeto arabo, come anche gli alfabeti antichi usati per scrivere lo swahili e l'hausa.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T02:47:22.575Z