Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Papini, Giovanni
Serie: Opere di Giovanni Papini ; 0004
Serie: Opere di Giovanni Papini ; 4
Furore è una serie televisiva italiana diretta da Alessio Inturri, andata in onda dal 14 maggio 2014 e dal 18 febbraio al 8 aprile 2018, entrambe su Canale 5.
Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all'Elettrice Sofia, soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia. Mediante l'Act of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra e Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna e Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia. Essa sarebbe succeduta ad Anna se non fosse morta alcune settimane prima della monarca inglese; alla morte di Sofia, suo figlio Giorgio Luigi, elettore di Hannover e duca di Brunswick-Lüneburg, divenne l'erede presuntivo e, alla morte di Anna, salì al trono come Giorgio I. Come madre di Giorgio I, Sofia è l'antenato che collega la linea di successione degli Stuart a quella hannoveriana al trono britannico, fino ai moderni discendenti della Casa di Windsor. Suo nonno era Giacomo I e VI di Inghilterra e Scozia, mentre suo zio era Carlo I d'Inghilterra e Scozia, e sua bisnonna era Maria Stuart, regina di Scozia. Pertanto Sofia è l'anello di collegamento per il passaggio dagli Stuart agli Hannover.
Sofia si veste sempre di nero è un romanzo di racconti di Paolo Cognetti, pubblicato nel 2012 dalla casa editrice Minimum Fax. È strutturato in dieci racconti autonomi che indagano le turbolente vicende di Sofia, personaggio femminile complesso e la cui bellezza è caratterizzata da un leggero strabismo. Il libro è risultato finalista al Premio Strega 2013 ed è la terza prova narrativa di Cognetti, dopo Manuale per ragazze di successo e Una cosa piccola che sta per esplodere.
Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg-Celle (Celle, 15 settembre 1666 – Ahlden, 13 novembre 1726) era la cugina e poi la moglie di Giorgio Luigi, Elettore di Hannover e più tardi re di Gran Bretagna con il nome di Giorgio I. Prima di divorziare ed essere rinchiusa nel castello di Ahlden presso Celle, ebbe da Giorgio due figli, Giorgio Augusto e Sofia Dorotea.
Sofia Falcone Gigante è un personaggio dei fumetti ideato da Jeph Loeb e Tim Sale, apparso originariamente nella storia Batman: Il lungo Halloween, pubblicata tra il 1996 e il 1997.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:51:39.248Z