Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Campanella, Tommaso, 1568-1639
Un ordinamento giuridico, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi, espressi in maniera sistematica, che regolano la vita di una comunità all'interno di un sistema giuridico (ad esempio uno Stato); secondo il brocardo "ubi ius ibi societas" ("dove c'è il diritto, ivi [si trova] la società") e viceversa "ubi societas ibi ius" ("dove c'è la società, ivi [si trova] il diritto"), gli ordinamenti giuridici vengono spesso identificati con le organizzazioni sovrane, ad esempio gli Stati, le Federazioni e le Confederazioni di Stati.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:59:10.430Z