Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Regione Toscana, 2009
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La rete ecologica regionale della Regione Piemonte è stata istituita e formalizzata a partire dal 2009 tramite il "Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità" (Legge regionale 29 giugno 2009, n. 19 e successive integrazioni) che ha riconosciuto e definito le diverse tipologie di aree protette regionali. Della rete ecologica regionale fanno parte: Il sistema regionale delle aree protette che comprende:i parchi nazionali per la parte ricadente sul territorio regionale le riserve naturali statali per la parte ricadente sul territorio regionale le aree protette a gestione regionale le aree protette a gestione provinciale le aree protette a gestione localeLe aree contigue. le zone speciali di conservazione, i siti di importanza comunitaria proposti ed approvati e le zone di protezione speciale, facenti parte della rete Natura 2000 le zone naturali di salvaguardia i corridoi ecologici
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:50:20.119Z