Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Storia universale dell'arte
Fa parte di: Storia universale dell'arte
Fa parte di: Storia universale dell'arte / [riduzione a cura di Francesco Abbate]
Serie: Elite : storia universale dell'arte ; 8
Fa parte di: Storia universale dell'arte / riduzione a cura di Francesco Abbate
Serie: Elite : storia universale dell'arte ; 8
Fa parte di: Storia universale dell'arte / [hanno collaborato Maurizio Bonicatti ... et al.]
Serie: Elite. Storia universale dell'arte ; 8
Serie: Elite. Storia universale dell'arte ; 8
L’arte antica del subcontinente indiano (qui indicato per comodità come "India"), che include non solo l’odierna Repubblica dell’India ma anche il Pakistan, il Bangladesh, l’Afghanistan, il Nepal, il Bhutan e l’isola di Sri Lanka, comprende architetture, sculture e dipinti. Attualmente l’Archaeological Survey of India afferma di tutelare all’incirca tremilaseicento monumenti. A causa, soprattutto, delle condizioni climatiche avverse, i dipinti pervenuti sono così pochi da rendere impossibile per molti periodi una classificazione cronologica e stilistica. Hanno inoltre collaborato alla loro quasi totale distruzione le guerre fra regni rivali e, dalla fine del XII secolo, le invasioni degli eserciti islamici, portatori di una fiera concezione monoteista e iconoclasta. Architetture e sculture sono invece ben rappresentate per tutti i periodi.
Record aggiornato il: 2023-10-10T02:16:38.355Z