Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Biblioteca di Studi e materiali
Fa parte di: Atlante dei siti archeologici della Toscana / redatto sotto la direzione scientifica di Mario Torelli ; e con il coordinamento di Concetta Masseria, Mauro Menichetti e Marco Fabbri
Serie: Biblioteca di studi e materiali [L'Erma di Bretschneider] ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali / Ministero per i beni culturali e ambientali, Soprintendenza archeologica per la Toscana, Regione Toscana ; collana diretta da Francesco Nicosia ; 1
Serie: Biblioteca di studi e di materiali ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali / collana diretta da Francesco Nicosia ; 1
Serie: Biblioteca di Studi e Materiali / Collana diretta da Francesco Nicosia ; 1
Serie: Biblioteca di studi e materiali / Collanda diretta da Francesco Nicosia ; 1
Serie: Biblioteca di Studi e Materiali / collana diretta da Francesco Nicosia ; 1
Il Dizionario geografico fisico storico della Toscana è la principale opera scritta dal geografo toscano Emanuele Repetti, bibliofilo ed erudito vissuto nel XIX secolo.
La Maremma (pronuncia: [maˈremma]) è una vasta regione geografica compresa fra Toscana e Lazio, di circa 5000 km², che si affaccia sul Mar Tirreno e sul Mar Ligure. Oltre a una parte centrale, corrispondente alla provincia di Grosseto fino alle pendici del Monte Amiata e delle Colline Metallifere e fino alla media valle dell'Ombrone (Maremma Grossetana), comprende la fascia costiera tra Piombino e il Cecina (Maremma Livornese, già Maremma Pisana) e si spinge nel Lazio fin verso Civitavecchia. Il territorio è in prevalenza pianeggiante e alluvionale, ma in parte anche collinare. Erroneamente, spesso viene considerata Maremma soltanto quella grossetana, a causa della recente maggiore notorietà.
Record aggiornato il: 2021-11-25T03:29:32.220Z