Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Zorro, Joan
La barcarola è una composizione vocale o strumentale, originariamente (anche se con altro nome, per esempio: Canzone da battello) usata da barcaioli e gondolieri. È caratterizzata da: tempo binario composto (due accenti all'interno dei quali vi è una suddivisione ternaria) movimento moderato ritmo uniforme che richiama il movimento ondulatorio di una imbarcazioneÈ utilizzata nella musica da camera e nell'opera ma anche in composizioni per strumento solista.
Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré. È la seconda opera composta da Offenbach, compositore dedito al genere dell'operetta, che tuttavia morì prima di completarne la strumentazione, terminata in seguito da Ernest Guiraud. La prima rappresentazione assoluta avvenne all'Opéra-Comique di Parigi il 10 febbraio 1881.
Alfredo Casella (Torino, 25 luglio 1883 – Roma, 5 marzo 1947) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano.
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:18:14.727Z