Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Basilicata.
Autore principale: Ranieri, Luigi, 1910-1978
Fa parte di: Le regioni d'Italia
Fa parte di: Le regioni d'Italia
Fa parte di: Le regioni d'Italia / collezione fondata da Roberto Almagià ; diretta da Elio Migliorini
Fa parte di: Le regioni d'Italia
Fa parte di: Le regioni d'Italia / collezione fondata da Roberto Almagià ; diretta da Elio Migliorini
Serie: Le Regioni d'Italia / collezione fondata da Roberto Almagià ; 15
La Basilicata (AFI: /baziliˈkata/), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 549 754 abitanti con capoluogo Potenza. È, altresì, nota come Lucania, che fu la denominazione ufficiale dal 1932 al 1947, oltre ad identificare un'antica regione dai confini differenti che inglobava gran parte dell'odierno territorio.Confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania, a sud con la Calabria, a sud-ovest è bagnata dal mar Tirreno e a sud-est dal mar Ionio. È divisa in due province: Potenza e Matera, e comprende 131 comuni. I residenti della Basilicata sono noti come lucani e, in forme meno diffuse, basilicatesi o basilischi.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:14:38.779Z