Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cassardo, Marco
Pubblicazione: Arezzo : Limina, 2003
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Paolo Belli (Formigine, 21 marzo 1962) è un cantante e conduttore televisivo italiano.
Il Trastevere Calcio S.S.D. a r.l., meglio noto come Trastevere è una società calcistica italiana, con sede nella città di Roma, rappresentativa del rione romano di Trastevere. Milita in Serie D, la quarta divisione del campionato italiano. Fondato nel 1909, nei primi anni di vita da Enrico Franco si dedica al ciclismo e al podismo Affiliato in FIGC dal 1925, il Trastevere non essendo una società di massima serie scamperà alle varie fusioni di squadre di calcio ordinate dal Partito Nazionale Fascista ai fini di una semplificazione della geografia del calcio nelle grandi città e conserverà la sua originaria denominazione.Durante gli anni della seconda guerra mondiale, il Trastevere disputerà i campionati romani di guerra. Terminato il conflitto bellico, il Trastevere si iscrive al campionato 1945-1946 di Serie C (girone C del Centro-Sud). Nel campionato successivo 1946-1947 il Trastevere si fonde con le romane Italia Libera e Albala nell'Albatrastevere, il quale viene ammesso in serie B, venendo subito retrocesso in Serie C. Nella stagione 1948-1949 l'Albatrastevere è campione d'Italia della categoria Juniores: seguiranno quattro anni di stabile partecipazione al campionato Interregionale (l'attuale Serie D). Dal 1952 al 1968 l'Albatrastevere disputa campionati regionali; nel 1969 la società si scioglie e la rappresentativa trasteverina viene rifondata con il nome S.S. Trastevere, disputando campionati di Promozione e Prima Categoria. Nel campionato 1979-1980 viene aggiunto alla denominazione l'acronimo S.M.I.T.. La Smit Trastevere curerà molto il settore giovanile. Nel 1987 la squadra riprende la tradizionale denominazione di "Trastevere" e nel 2002 la società per motivi economici dovrà interrompere per diversi anni l'attività calcistica. Nel 2012, il Trastevere, sotto la presidenza dell'attuale patron Pier Luigi Betturri e col nome di A.S.D. Trastevere, riprende a disputare stabilmente i campionati di calcio, ripartendo obbligatoriamente dalla Terza Categoria. Per la stagione successiva acquisisce il titolo sportivo dell'A.S.D. Maccarese e in quella seguente quello del Ciampino, arrivando dunque in Eccellenza, dove si classificherà al primo posto già alla prima stagione, approdando così in Serie D. La squadra ha come colori sociali l'amaranto e il bianco e come simbolo una testa di leone, simile allo stemma storico del rione romano di Trastevere. Il campo di gioco è il Trastevere Stadium che ha una capienza di 1 213 posti a sedere, distribuiti su un'unica tribuna composta da gradoni in cemento e una piccola copertura nella parte centrale. Il settore ospiti si trova nella parte laterale nord ovest della tribuna.
Maria Rosa Moratti, nota come Bedy Moratti (Milano, 12 gennaio 1942), è un'attrice italiana. È la terza dei sei figli di Angelo Moratti e di Erminia Cremonesi, sorella di Massimo e Gianmarco. Ha una figlia di nome Maria Sole ed un nipote, Giovanni d'Aloja.
La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus (/juˈvɛntus/) o con il nome commerciale di Juventus Women (/juˈvɛntus wɪmɪn/), è una società calcistica femminile italiana con sede nella città di Torino, sezione dell'omonimo club.Fondata nel 2017, milita in Serie A, massima categoria nazionale a cui prende parte ininterrottamente sin dall'esordio nella stagione 2017-2018. Assurta fin dal debutto ai vertici del calcio italiano, la Juventus vanta le vittorie di tre titoli di campione d'Italia oltreché una Coppa Italia e due Supercoppe italiane.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-24T03:59:12.593Z