Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Kypling, Rudyard
Serie: Gemini. Capolavori per la Gioventù
Serie: I grandi classici integrali ; 18
Capitani coraggiosi (Captains Courageous) è un romanzo del 1897 di Rudyard Kipling, che segue le avventure del quindicenne Harvey Cheyne Jr., un ragazzino spocchioso figlio di un magnate, dopo che è stato salvato dall'affogamento nell'Oceano Atlantico da un peschereccio statunitense. L'opera uscì originariamente a puntate sulla rivista MacClure's Magazine, negli USA, a partire dal novembre del 1896. Il titolo del libro proviene dalla ballata Mary Ambree, che inizia col verso «when captain courageous, whom death could not daunt»; in precedenza, Kipling usò il medesimo titolo per un articolo pubblicato su The Times del 23 novembre 1892, che definiva gli uomini d'affari come nuovi avventurieri.
Capitani coraggiosi (Captains Courageous) è un romanzo del 1897 di Rudyard Kipling, che segue le avventure del quindicenne Harvey Cheyne Jr., un ragazzino spocchioso figlio di un magnate, dopo che è stato salvato dall'affogamento nell'Oceano Atlantico da un peschereccio statunitense. L'opera uscì originariamente a puntate sulla rivista MacClure's Magazine, negli USA, a partire dal novembre del 1896. Il titolo del libro proviene dalla ballata Mary Ambree, che inizia col verso «when captain courageous, whom death could not daunt»; in precedenza, Kipling usò il medesimo titolo per un articolo pubblicato su The Times del 23 novembre 1892, che definiva gli uomini d'affari come nuovi avventurieri.
Capitani coraggiosi - Il live è un doppio album dal vivo dei cantanti italiani Claudio Baglioni e Gianni Morandi, pubblicato il 5 febbraio 2016 dalla Sony Music.
Capitani coraggiosi (Captains Courageous) è un film del 1937 diretto da Victor Fleming, tratto dall'omonimo romanzo di Rudyard Kipling, interpretato da Spencer Tracy, che si aggiudicò l'Oscar per un personaggio che aveva inizialmente esitato ad accettare.
Capitani coraggiosi è un singolo dei cantautori italiani Claudio Baglioni e Gianni Morandi, pubblicato il 16 giugno 2015. Il brano è stato realizzato per promuovere l'omonimo progetto dei due, che li ha visti insieme sul palco per 10 date al Foro Italico di Roma.
Record aggiornato il: 2025-09-27T01:42:07.835Z