Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Quaderni / a cura dell'Ufficio sviluppo economico, Provincia di Firenze ; 1
Serie: Collana di legislazione coordinata e commentata ; 4
Serie: Lavoro italiano. Quaderni di documentazione ; 3
Fa parte di: Notiziario giuridico CGIL : mensile di informazione su giurisprudenza, legislazione e contrattazione
La cassa integrazione guadagni o CIG è un istituto previsto dalla legislazione italiana consistente in una prestazione economica, erogata dall'INPS o dall'INPGI, a favore dei lavoratori sospesi dall'obbligo di eseguire la prestazione lavorativa o che lavorino a orario ridotto. Si distingue tra ordinaria o CIGO (con risorse degli stessi INPS o INPGI) e straordinaria o CIGS (con risorse del Ministero del lavoro e delle politiche sociali). La ratio legis è quella di venire incontro alle aziende che si trovino in momentanea difficoltà, sgravandole in parte dei costi della manodopera temporaneamente non utilizzata. Si stima che nei primi 11 mesi del 2012 le ore di cassa integrazione siano state 1 004 milioni.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:11:41.753Z