Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Niccolai, , Alberto
Vicopisano (Vicus Auserissola o Auseris Sala nell'alto medioevo) è un comune italiano di 8 588 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Le fortificazioni di Vicopisano sono l'insieme delle torri presenti nel paese e la cinta muraria, un circuito fortificato che circonda il centro storico, dove in origine sorgeva il castello medievale.
Uliveto Terme è una frazione del comune italiano di Vicopisano, nella provincia di Pisa, in Toscana.È una località storicamente rinomata per la fonte termale di acqua bicarbonato-alcalino-ferrosa che rende forti i bambini e il cui utilizzo ha permesso nel XX secolo la nascita della fiorente industria dell'acqua Uliveto.
Il monte Serra (917 m s.l.m.) è la vetta più alta della piccola catena montuosa subappenninica dei Monti Pisani che si estendono per una ventina di chilometri a nordest di Pisa ed a sudovest di Lucca, svolgendo, di fatto, il ruolo di confine naturale tra le due province. Il monte è anche la vetta più elevata della provincia di Pisa. La rilevanza paesaggistica del monte è di primo livello. Nelle giornate limpide, salendo sulla sua vetta, si riesce ad ammirare tutto il litorale toscano centrosettentrionale ed alcune isole, fino alla Corsica. La vetta è raggiungibile partendo da Calci, da Buti e da Sant'Andrea di Compito. Oltre al passo della Ceragiola, percorribile in auto per giungere da Calci a Lucca, praticamente sullo spartiacque, è degna di nota la riserva di Santallago, una conca naturale in cui si trova un prato molto esteso, tra castagni ed abeti, in un'ambientazione perfettamente montana.
Il Monte Pisano, noto anche con la forma plurale Monti Pisani (da non confondere con la denominazione omonima delle Colline pisane), è un sistema montuoso di modeste dimensioni facente parte del Subappennino Toscano, situato nella parte centro-nord della Toscana, e separa Pisa e Lucca. Il nome corretto è al singolare, ma la forma plurale è più diffusa, e in questa molti comprendono anche i Monti d'Oltreserchio. In realtà i monti sono tutti di altezza inferiore ai 1000 m, ed alcuni poco più che colline. La catena del Monte Pisano forma un prolungamento delle Alpi Apuane tra il Serchio e l'Arno. La vetta più alta è il Monte Serra (917 m), che ospita sulla sommità dei ripetitori radio-televisivi. Si estendono principalmente da nord-ovest verso sud-est, in forma ovale.
Vicopisano (Vicus Auserissola o Auseris Sala nell'alto medioevo) è un comune italiano di 8 588 abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:12:43.766Z