Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Augustinus, Aurelius santo
Serie: Corona patrum salesiana. Serie latina ; 7
Fa parte di: Sanctorum Patrum Graecorum et Latinorum Opera selecta
Fa parte di: Sanctorum Patrum Graecorum et Latinorum Opera selecta
Serie: Il fiore dei santi padri, dottori e scrittori ecclesiastici ; 44
Serie: Pensatori antichi e moderni
Serie: Pensatori antichi e moderni ; 47
Serie: Collana Patristica e del Pensiero Cristiano
Serie: : edizione latino-italiana
Serie: Biblioteca della Pléiade
È detta apologetica (dal greco ἀπολογία, apologhía, «discorso in difesa») la disciplina teologica relativa a una precisa corrente di pensiero che si propone di sostenere le tesi dei propri dogmi, in difesa da opposizioni esterne. In questo l'apologetica si differenzia dalla semplice ‹apologia›, che è difesa di un particolare argomento, avvenimento o individuo. L'apologetica si è sviluppata massimamente nella dottrina teistica cristiana. In altre religioni (Islam) vi sono soltanto tentativi minori, tanto che il termine «apologetica», se privo di altre determinazioni, va quasi sempre inteso come «apologetica cristiana».
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:15:21.549Z