Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: De civitate Dei
Autore principale: Augustinus, Aurelius <santo>
Serie: Biblioteca della Pléiade
Serie: Biblioteca agostiniana ; n. 4-7
Serie: Biblioteca agostiniana
Serie: Biblioteca agostiniana
Serie: Classici cristiani
Serie: Biblioteca Agostiniana ; 4-7
Serie: I classici cristiani ; n. 14-16
Serie: Classici cristiani
Serie: Classici cristiani / alto assistente Card. Pietro Maffi
Serie: Classici cristiani ; 14 ; 15 ; 16
Serie: Biblioteca agostiniana
Serie: Corona Patrum Salesiana. Serie latina ; VII
Fa parte di: Sanctorum Patrum Graecorum et Latinorum Opera selecta : addita interpretatione vulgari in usum praecipue clericorum : consilio atque hortatu Petri Ricaldone
Serie: Filosofia e pedagogia ; 2
Serie: Collana scolastica di testi filosofici
Serie: Il fiore dei santi padri, dottori e scrittori ecclesiastici
Serie: Biblioteca di filosofia e pedagogia
Serie: Pensatori antichi e moderni ; 47
Serie: Corona Patrum Salesiana. Serie latina ; 7
Serie: Collana scolastica di testi filosofici
Serie: Pensatori antichi e moderni ; 47
Serie: Collana patristica e del pensiero cristiano
Serie: Pensatori antichi e moderni ; 47
Serie: Reprint delle edizioni Hoepli
Serie: Nuova biblioteca agostiniana. Opere di Sant' Agostino:libri, opere filosofiche dommatiche ; V/1
Fa parte di: Opere di sant'Agostino
Fa parte di: Opere filosofiche-dommatiche
Serie: Nuova biblioteca agostiniana. Opere di Sant'Agostino : edizione latino-italiana. Pt. 1, Libri - Opere filosofiche-dommatiche ; V
Fa parte di: Opere di sant'Agostino
Serie: Collana patristica e del pensiero cristiano
Serie: I classici del pensiero. Sezione 2. Medioevo e rinascimento / direttore Giovanni Santinello
Serie: I classici del pensiero. Medioevo e Rinascimento
Serie: I classici del pensiero. Sez. 2, Medioevo e Rinascimento
Serie: Reprint delle edizioni Hoepli
Serie: I classici del pensiero. Sez. 2, Medioevo e Rinascimento
Serie: I classici del pensiero, sezione II : Medioevo e Rinascimento
Serie: I classici del pensiero. Sez. 2, Medioevo e Rinascimento
Serie: Biblioteca della Pléiade
Serie: Biblioteca della Pléiade [Einaudi-Gallimard]
Serie: Biblioteca della Pléiade ; 4
Serie: I classici del pensiero. Medioevo e Rinascimento
Serie: Biblioteca Grandi Autori ; 11
Serie: Bompiani Il pensiero occidentale
È detta apologetica (dal greco ἀπολογία, apologhía, «discorso in difesa») la disciplina teologica relativa a una precisa corrente di pensiero che si propone di sostenere le tesi dei propri dogmi, in difesa da opposizioni esterne. In questo l'apologetica si differenzia dalla semplice ‹apologia›, che è difesa di un particolare argomento, avvenimento o individuo. L'apologetica si è sviluppata massimamente nella dottrina teistica cristiana. In altre religioni (Islam) vi sono soltanto tentativi minori, tanto che il termine «apologetica», se privo di altre determinazioni, va quasi sempre inteso come «apologetica cristiana».
Record aggiornato il: 2025-09-12T05:21:28.744Z