Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mellino, Miguel
Serie: Biblioteca di testi e studi ; 800
Serie: Biblioteca di testi e studi ; 0200
La decolonizzazione è il processo politico attraverso il quale un possedimento coloniale assurge all'indipendenza nazionale, sia attraverso atti unilaterali che concordati con l'ex Paese colonialista. La decolonizzazione politica moderna ebbe inizio nel secondo dopoguerra, con l'indipendenza dell'India nel 1947, e si concluse nel 1999, con la restituzione di Macao (ultimo dominio coloniale portoghese ed europeo in Asia) alla Cina.
La colonizzazione del pianeta Marte è ritenuta un passaggio inevitabile nello sviluppo futuro dell'umanità; attorno a Marte si è concentrata l'attenzione delle principali agenzie spaziali, nel tentativo di sviluppare un piano organico per l'installazione di possibili colonie umane sul pianeta, sebbene con le tecnologie attuali un eventuale viaggio richiederebbe comunque circa sei mesi.
Record aggiornato il: 2025-03-23T02:44:52.841Z