Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Napoli : Guida, 1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
La collezione Farnese è una collezione di opere d'arte nata nel periodo rinascimentale su volontà di Alessandro Farnese (1468-1549) che dal 1543 iniziò commissionare e collezionare opere dei più illustri artisti dell'epoca. Ampliatasi nel 1564 grazie al rinvenimento di sculture romane nelle terme di Caracalla, il catalogo Farnese si diramó tra le corti di Roma, Parma e Piacenza, fin quando gran parte di questa non fu trasferita, tra XVIII e XIX secolo, per volere di Carlo di Borbone, a Napoli. L'elenco delle opere è molto vasto e spazia in ogni settore artistico; vi sono infatti pitture, sculture, disegni, libri, bronzi, arredi, cammei, monete, medaglie, e numerosi altri oggetti di carattere archeologico.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-27T03:10:33.228Z