Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Salvemini, Gaetano, 1873-1957
Serie: Testimonianze del tempo.. Ser.. Stato e Chiesa ; 2
Serie: Testimonianze del tempo. Stato e Chiesa
Serie: Stato e Chiesa / collana diretta da Ernesto Rossi ; 2
La parola clericalismo indica un agire in senso politico che mira alla salvaguardia e al raggiungimento degli interessi del Clero e, conseguentemente, si concretizza nel tentativo di indebolire la laicità di uno Stato attraverso il diretto intervento nella sfera politica e amministrativa da parte di sostenitori anche non appartenenti al Clero, o talvolta non credenti. Al clericalismo si contrappone politicamente il laicismo e ideologicamente l'anticlericalismo.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:29:27.024Z