Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Coltrane on Coltrane : the John Coltrane interviews.
Autore principale: Coltrane, John
Serie: Biblioteca di cultura musicale. EDT/Siena jazz
Coltrane Jazz è un album discografico del musicista jazz John Coltrane, pubblicato nel 1961 dalla Atlantic Records (n. cat. SD 1354). L'album vede il debutto della prima formazione del John Coltrane Quartet su disco.
John William Coltrane (Hamlet, 23 settembre 1926 – New York, 17 luglio 1967) è stato un sassofonista e compositore statunitense. Tra i più grandi sassofonisti della storia del jazz, è stato tra i capisaldi del genere (in particolare di quello modale) degli anni sessanta, chiudendo il periodo del bop e aprendo quello del free jazz. Il pensiero musicale di Coltrane ha influenzato numerosi musicisti a venire. Ha ricevuto numerosi premi e onorificenze postume tra cui la canonizzazione da parte della African Orthodox Church con il nome di Saint John William Coltrane. La chiesa di San Francisco a lui dedicata, la Saint John William Coltrane African Orthodox Church, utilizza musiche e preghiere di Coltrane nella propria liturgia.
Robbie Coltrane, pseudonimo di Anthony Robert McMillan (Rutherglen, 30 marzo 1950), è un attore e doppiatore britannico.
A Love Supreme è un album discografico del musicista jazz statunitense John Coltrane registrato il 9 dicembre 1964 agli studi Van Gelder, a Englewood Cliffs, in New Jersey. Ritenuto il capolavoro di Coltrane ed uno dei dischi più importanti della storia del jazz, nel 2003, l'album è stato inserito alla posizione numero 47 nella lista dei 500 dischi migliori di sempre redatta dalla rivista Rolling Stone.
My Favorite Things è un album del 1961 di John Coltrane pubblicato dall'etichetta Atlantic Records. Si tratta del primo album nel quale Coltrane suona il sassofono soprano, e dal quale fu estratto un singolo di grande successo commerciale, una versione accorciata della title track del disco, la canzone My Favorite Things.
Sinfonie di strumenti a fiato (titolo originale Symphonies d'instruments à vent) è una composizione di Igor' Fëdorovič Stravinskij scritta tra il 1920 e il 1921 a Garches; questo lavoro si può considerare come un'opera di transizione fra il periodo russo e quello neoclassico essendo presenti in essa elementi appartenenti al linguaggio musicale di entrambi i periodi. Stravinskij chiamò questa composizione volutamente Sinfonie per indicare che gruppi di strumenti omogenei suonano insieme, riallacciandosi all'uso che nel periodo rinascimentale si faceva del termine sinfonia.
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:31:04.818Z