Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Le istituzioni storiche del territorio lombardo
Fa parte di: Ode alla nativita' ; Ad un concerto sacro ; Allegro ; Penseroso ; Arcadi ; Como ; Licidia / Giovanni Milton ; versione col testo a fronte, introduzione e note a cura di Carlo Izzo
Fa parte di: Tesori d'arte cristiana : [100 chiese in Europa] / a cura di Stefano Bottari
La Lombardia (AFI: /lombar'dia/ in italiano; /lombar'dia/, /lumbar'dia/ o /lumbar'dea/ in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970. Gli abitanti sono 9 980 080 e il territorio è suddiviso in 1 506 comuni (regione con il maggior numero di comuni su tutto il territorio nazionale), distribuiti in dodici enti di area vasta (undici province più la città metropolitana di Milano). La regione si posiziona prima in Italia per popolazione e numero di enti locali, mentre è quarta per superficie, dopo Sicilia, Piemonte e Sardegna. Ha il suo capoluogo nella città di Milano e confina a nord con la Svizzera (Canton Ticino e Cantone dei Grigioni), a ovest con il Piemonte, a est con il Veneto e il Trentino-Alto Adige e a sud con l'Emilia-Romagna.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:29:46.478Z