Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Slimming, David; Jarret, Alan; Jarvis, Peter
Pubblicazione: [London : G. T. Phillips, 197.!
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: GB
I molluschi (Mollusca Cuvier, 1797) costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con 85844 specie note. Sono animali primariamente marini, ma alcune specie hanno colonizzato le acque dolci come, ad esempio, i Bivalvi ed i Gasteropodi, ed alcune specie di questi ultimi si sono adattate anche all'ambiente terrestre. Sono divisi in 8 classi e sembrano aver colonizzato quasi tutti i biomi terrestri, fuorché l'alta montagna.
I gasteropodi (Gastropoda Cuvier, 1797) sono la classe di molluschi viventi che ha avuto, ove si consideri il numero di specie esistenti e la varietà di nicchie ecologiche occupate, il maggior successo evolutivo, soprattutto grazie ad adattamenti anatomici che sono molto diversi da quelli dei Monoplacofori dai quali si sono presumibilmente originati. Comprendono chiocciole, lumache e numerosi animali marini che sono noti soprattutto per le loro conchiglie (anche se un gran numero di essi, tra cui la totalità dei nudibranchi, ne è privo).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:16:43.429Z