Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ubaldelli, Marco Leopoldo
Fa parte di: Corpus gemmarum
Serie: Bollettino di numismatica. Monografia. Anno 2001 ; 8.1
Fa parte di: Corpus gemmarum
Smalti e cammei (Émaux et camées) è una raccolta di 37 liriche ottosillabiche scritte da Théophile Gautier e pubblicate nel 1852. Anche se le prime poesie risentono dell'estetica romantica (La comédie de la mort, España), nelle altre la poetica di Gautier si avvicina al formalismo, annunciando in alcune il movimento parnassiano. Le liriche diventano quindi raffinate e virtuose caratterizzate da una bellezza formale, senza perdere comunque la loro carica emozionale.
Il collezionismo è un hobby che consiste nella raccolta di oggetti di una particolare categoria. L'insieme di oggetti raccolti, vengono chiamate collezioni. Queste collezioni sono spesso ben organizzate, catalogate e attrattivamente esposte. Alcuni collezionisti scelgono di focalizzarsi su di un particolare aspetto di un'area più ampia, come ad esempio i francobolli del XIX secolo o le monete in oro. Altri preferiscono collezioni più generali, come francobolli o monete di tutti i paesi del mondo. Nei settori più comuni del collezionismo, vi sono anche molti commercianti specializzati, che avendo un grande numero di "oggetti", raccolgono tali collezioni in apposite stanze o raccoglitori, come album nel caso dei francobolli. Molti di questi commercianti hanno iniziato come collezionisti, trasformando poi il loro hobby in una professione.
Le Gemme dell'Infinito (Infinity Gems), note anche come Pietre dell'Infinito (Infinity Stones), sono sei oggetti immaginari dei fumetti Marvel Comics. Comparse per la prima volta in The Power of Warlock n. 1 (agosto 1972), solamente diverso tempo dopo, in Avengers Annual n. 7 (dicembre 1977), sono state mostrate tutte. Ciascuna delle Gemme dona al possessore il potere di manipolare un certo aspetto dell'esistenza e, qualora riunite in un unico artefatto capace di imbrigliarne il potere (il Guanto dell'Infinito), esse donano l'onnipotenza e l'onniscienza. In Italia hanno esordito su Gli Albi dei Super-Eroi n. 12 (3 ottobre 1973), e in seguito sono comparse tutte e sei in Thor n. 208 (aprile 1973); entrambi pubblicati da Editoriale Corno.
La Friul Intagli Industries è un'azienda mobiliera italiana. Fondata nel 1968 dall'attuale proprietario Inaco Maccan, è il più grande produttore di componenti per mobili nel mondo. L'azienda opera con il settore della grande distribuzione organizzata, producendo mobili in kit e componenti. IKEA è il cliente principale. Le produzioni includono cucine, bagni, camere da letto, uffici, mobili di intrattenimento e mobili per bambini per hotel, crociere, zone residenziali e uffici. Ha sede principale a Villanova, nel comune di Prata di Pordenone e altre unità produttive nel confinante comune di Portobuffolé, con sedi secondarie in America e Russia.
Record aggiornato il: 2025-09-23T02:04:21.989Z