Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mori, Gioia
La storia della pittura è una branca della storia dell'arte che si occupa di dipinti e, più in generale, di opere d'arte bidimensionali realizzate con tecniche legate al disegno e alla stesura di colori. Dalla preistoria fino al mondo contemporaneo, ha rappresentato una continua tradizione tra le più diffuse e significative nell'ambito delle arti figurative, che abbraccia un po' tutte le culture e i continenti. Fino al XX secolo, in Europa e nei paesi da essa influenzati, la rappresentazione pittorica ha avuto principalmente soggetti "figurati", cioè rappresentanti caratteristiche e attività umane, tutt'al più temi religiosi, simbolici e trascendenti, mentre nel XX secolo si sono sviluppati approcci più astratti e concettuali, con la sperimentazione di nuove tecniche in ricerca di nuovi orizzonti. Lo sviluppo della pittura orientale ha avuto un corso proprio, parallelo a quello occidentale, non senza però punti di contatto, soprattutto a partire dell'evo moderno. L'arte africana, islamica, indiana, cinese, e giapponese hanno avuto tutte influenze significative sull'arte occidentale e viceversa.
Hilaire German Edgar Degas ([i'lɛʁ ʒɛʁ'mɑ̃ ɛd'gaʁ də'ga]; Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917) è stato un pittore e scultore francese.
L'assenzio (L'absinthe) è un dipinto a olio su tela (92×68 cm) di Edgar Degas, databile al 1875-1876 e conservato al Museo d'Orsay di Parigi.
L'Impressionismo è una corrente artistica sviluppatasi in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento, precisamente tra il 1860 e il 1870 e durata fino ai primi anni del Novecento. Inaugurato nello studio del fotografo Nadar è caratterizzato da una precisa esperienza di gusto, in un momento storicamente definito, s'identifica questa tendenza nella civiltà artistica moderna, con i pittori che amano dipingere "en plein air" ovvero all'aria aperta.
La famiglia Bellelli (La famille Bellelli) è un dipinto a olio su tela (200x250 cm) di Edgar Degas, databile al 1858-1867 e conservato al Musée d'Orsay di Parigi.
Degas House è un palazzo signorile che si trova lungo Esplanade Avenue a New Orleans in Louisiana. Era la casa dei parenti materni del pittore francese Edgar Degas, importanti mediatori di cotone di New Orleans. Degas trascorse qui un anno, dal 1872 al 1873, creando 18 dipinti e 4 disegni raffiguranti i membri della sua famiglia. Questo edificio è l'unica casa o studio noto di Degas ad essere aperto al pubblico.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:56:52.654Z