Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 3. ed
Pubblicazione: Philadelphia ; London : W. B. Saunders, 1953
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: US
I lipidi (oli, grassi ecc.) sono biomolecole chimicamente eterogenee con marcata lipofilia (idrofobia). Si distinguono: Lipidi idrolizzabili, esterizzati con acidi grassi come per esempio trigliceridi, cere, steroli, fosfolipidi, glicolipidi. Sono decomponibili con enzimi esterasi. Lipidi non idrolizzabili: biomolecole eterogenee, per esempio alcoli alifatici a lunga catena, steroli ciclici (p. e. colesterolo), steroidi, acidi grassi e loro derivati (p. e. eicosanoidi), carotenoidi, terpeni e. a.Il metabolismo è il complesso delle reazioni chimiche e fisiche che avvengono in un organismo o in una sua parte.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:15:10.269Z