Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palazzo delle Esposizioni è un edificio di stile neoclassico, sito in Roma, in via Nazionale. Progettato da Pio Piacentini sin dal 1877, fu inaugurato nel 1883. Il palazzo è stato sede di numerose manifestazioni e mostre d'arte. L'edificio è di proprietà del comune di Roma, che lo gestisce tramite l'Azienda Speciale Palaexpo, ente comunale dipendente dall'assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico. Durante l'epoca fascista la sua facciata in occasione di alcune mostre (Mostra della Rivoluzione Fascista, Mostra Augustea della Romanità) fu temporaneamente modificata perché il suo stile fu considerato non al passo con i tempi. Nel corso del tempo il Palazzo delle Esposizioni è stato più volte restaurato e adeguato funzionalmente. Tra i principali restauri vanno segnalati quelli del 1981-1989 su progetto di Costantino Dardi, e quello del 2003-2007 dello studio ABDR, Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo, in occasione del quale è stato anche ricostruito, in chiave bioclimatica e con tecnologie e materiali contemporanei, il volume originario della "Serra" vetrata. Dal 1927 al 2004 è stato la sede degli uffici e delle mostre della Quadriennale di Roma e rimane la sede privilegiata delle mostre della Quadriennale d'Arte.Il Palazzo è dotato di una Sala Cinema da 139 posti, di un Auditorium di 90 posti e del Forum (sala polifunzionale), oltre a una caffetteria, un ristorante per 240 persone e una libreria.
Nick Pope (19 settembre 1965) è un giornalista, saggista e ricercatore britannico impegnato nell'ambito dell'ufologia, che dopo aver servito per 25 anni nel Ministero della Difesa (MOD) del Regno Unito, ha scelto di divulgare all'opinione pubblica alcuni dettagli tecnologici ed eventi riservati, che coinvolgevano anche le forze armate britanniche e della NATO, riguardanti il fenomeno UFO, che erano stati esaminati dal suo dicastero. Facendo parte del dipartimento noto allora come Sec(AS)2a (Secretariat of the Air Staff), Pope era a conoscenza di molte circostanze segrete riguardo aspetti tecnici e possibilità di rilevamento ottico, infrarosso, ultravioletto e radar di svariati velivoli militari, dal momento che è stato per quattro anni (1991-1994) il principale referente del ministero, col compito di ricevere rapporti, notizie di avvistamenti ed interpellanze dal pubblico in generale e di investigare e fornire notizie e spiegazioni alla stampa sulla fenomenologia UFO.
Record aggiornato il: 2025-11-09T02:51:50.030Z