Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Siena, 1947-1947
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese:
La Marina Militare costituisce una delle quattro forze armate della Repubblica Italiana, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri: ad essa sono affidati il controllo e la condotta delle operazioni navali nelle acque territoriali ed internazionali. La sua storia inizia nel 1946 dopo la Seconda guerra mondiale con la nascita della Repubblica, ereditando la struttura della Regia Marina e quelle unità navali che le condizioni armistiziali e del trattato di pace lasciavano all'Italia. Dopo un'espansione dovuta anche alla cessione da parte degli Stati Uniti d'America di alcune unità navali e a un programma di costruzioni noto come "legge navale", necessario per far fronte alla minaccia proveniente dal Patto di Varsavia, a partire dalla fine del XX secolo è stato attuato un programma di ridimensionamento dovuto alla rivalutazione dei compiti della forza armata. La sua missione, inizialmente all'interno della NATO e successivamente anche dell'Unione europea, consiste nel mantenimento di una continua e credibile presenza nell'area mediterranea, nel controllo dei mari italiani con dispositivi aeronavali e relativo supporto terrestre, nella cooperazione con le forze navali alleate, nel mantenimento di una forza di superficie e di una forza subacquea in grado di operare autonomamente garantendosi una protezione da offese aeree, di superficie e subacquee, cui affiancare una componente anfibia in grado di svolgere limitate operazioni.
Rai News 24 è un canale televisivo all-news italiano edito dalla Rai. Lanciato alle ore 6:00 CEST del 26 aprile 1999, è stato il primo canale all-news italiano a diffusione nazionale a trasmettere in diretta 24 ore al giorno. È parte della struttura Rai News, a cui fanno capo anche il servizio teletext Televideo e il portale web Rainews.it, diretta da Andrea Vianello.
Il Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri è un periodico bimestrale edito dall'Ufficio Storico del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri. Pubblicato per la prima volta nel gennaio 2016. La rivista on-line si affianca alle altre iniziative editoriali curate dall'Arma dei Carabinieri, Il Carabiniere, la Rassegna dell'Arma dei Carabinieri e le più recenti #Natura e Silvae.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-14T02:48:41.439Z