Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Lessing, Gotthold Ephraim
Serie: Reclams universal Bibliothek ; 45
Serie: Collezione di classici stranieri con introduzione e note. Classici francesi ; 21
Serie: Biblioteca universale ; 46
Serie: Collezione di teatro ; 244
Serie: Teatro ; 5
Serie: Collezione di teatro / diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri ; 224
Serie: Reclams Universal-Bibliothek ; 45
Emilia Isobel Euphemia Rose Clarke (Londra, 23 ottobre 1986) è un'attrice britannica.
Emilia Galotti è un dramma borghese in cinque atti, scritto da Gotthold Ephraim Lessing e diventato uno dei simboli dell'Illuminismo letterario. La sua prima messa in scena avvenne all'Opernhaus di Braunschweig il 13 marzo 1772 curata da Karl Theophil Döbbelin, in occasione del compleanno della principessa Filippina Carlotta di Prussia. Lessing non presenziò alla prima e non assistette nemmeno alle repliche. L'autore rielabora in questo dramma la leggenda romana di Virginia, narrata da Livio modificandola nei punti chiave. Virginia fu un leggendario personaggio femminile romano, era una bella giovane di famiglia plebea di cui si invaghì il decemviro Appio Claudio, che prima tentò con denaro e lusinghe di corrompere la giovane, già fidanzata la quale tuttavia resistette, poi convinse un suo cliente, Marco Claudio, a sostenere che Virginia fosse una sua schiava. Virginia fu poi uccisa dal padre che non voleva che la figlia fosse disonorata.
Emilia Galotti è un dramma borghese in cinque atti, scritto da Gotthold Ephraim Lessing e diventato uno dei simboli dell'Illuminismo letterario. La sua prima messa in scena avvenne all'Opernhaus di Braunschweig il 13 marzo 1772 curata da Karl Theophil Döbbelin, in occasione del compleanno della principessa Filippina Carlotta di Prussia. Lessing non presenziò alla prima e non assistette nemmeno alle repliche. L'autore rielabora in questo dramma la leggenda romana di Virginia, narrata da Livio modificandola nei punti chiave. Virginia fu un leggendario personaggio femminile romano, era una bella giovane di famiglia plebea di cui si invaghì il decemviro Appio Claudio, che prima tentò con denaro e lusinghe di corrompere la giovane, già fidanzata la quale tuttavia resistette, poi convinse un suo cliente, Marco Claudio, a sostenere che Virginia fosse una sua schiava. Virginia fu poi uccisa dal padre che non voleva che la figlia fosse disonorata.
Emilia Galotti è un film muto del 1913 diretto e interpretato da Friedrich Fehér.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:44:12.430Z