Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Rousseau, Jean Jacques
Serie: Educatori antichi e moderni
Serie: Educatori antichi e moderni ; 0001
Serie: Classici di filosofia e pedagogia ; 38
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 0017
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Educatori antichi e moderni ; 1
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Classici della pedagogia [La nuova Italia] ; 7
Serie: Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 17
Serie: Economica Laterza ; 0292
Serie: Economica Laterza ; 292
Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgari (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore italiano di romanzi d'avventura molto popolari. Autore straordinariamente prolifico, è ricordato soprattutto per essere il "padre" di Sandokan, del ciclo dei pirati della Malesia e di quello dei corsari delle Antille. Scrisse anche romanzi storici, come Cartagine in fiamme, e diverse storie fantastiche, come Le meraviglie del Duemila in cui prefigura la società di allora a distanza di un secolo, un romanzo scientifico precursore della fantascienza in Italia. Molte sue opere hanno avuto trasposizioni cinematografiche e televisive.
Emilio Gentile (Bojano, 31 agosto 1946) è uno storico, accademico e docente italiano, studioso di storia contemporanea, in particolare del fascismo; è un accademico dei Lincei.
L'Emilia-Romagna (AFI: /eˈmilja roˈmaɲɲa/; Emélia o Emégglia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con 4 450 999 abitanti. Prefigurata nel 1948, venne istituita ufficialmente il 7 giugno 1970 e ha come capoluogo la città metropolitana di Bologna. Confina a nord con Lombardia e Veneto, a ovest ancora con la Lombardia e con il Piemonte, a sud con Liguria, Toscana, Marche e la Repubblica di San Marino. A est è bagnata dal Mare Adriatico. L'Emilia-Romagna è composta dall'unione di due regioni storiche e geografiche: l'Emilia, che comprende le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e la maggior parte della Città metropolitana di Bologna; la Romagna, che comprende le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e i comuni della Città metropolitana di Bologna situati a est del torrente Sillaro (Dozza, Imola, Mordano, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio).
Record aggiornato il: 2021-11-25T03:30:43.584Z