Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Comprende:
Archive and ethnography: the case of Europe's Sinti and Roma (19th-21st centuries)
Ernesto De Martino
Antropologia del rischio
La sfida del pentecostalismo
Piccole barche e culture d'acqua
Beni immateriali
Putting people first
Vestire i simulacri
Indigenous tourism, performance, and cross-cultural understanding in the Pacific
Intorno ai confini
Autobiografia dell'antropologia italiana. 1
Comunità di pratica, sport e spazi urbani/ a cura di Caterina Satta e Giuseppe Scandurra
Life-worlds and religious commitment: ethnographic perspectives on subjectivity and Islam
Il Ministero della cultura popolare è stato un ministero del governo italiano nel Regno d'Italia con compiti riguardanti la cultura e l'organizzazione della propaganda fascista. L'abbreviazione MinCulPop è stata spesso usata anche in senso dispregiativo.
Record aggiornato il: 2025-09-23T01:09:20.309Z