Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
In idrogeologia per falda acquifera (o falda idrica) si intende una zona di rocce permeabili dove è presente acqua in grado di fluire per effetto della forza di gravità. La parola falda, che deriva dal termine tedesco falte che vuol dire piega, indica un deposito idrico tra gli strati (pieghe) del terreno.
In idrologia la falda freatica, o falda libera, è un tipo di falda acquifera naturale, appartenente agli acquiferi non confinati.
In idrogeologia per falda acquifera (o falda idrica) si intende una zona di rocce permeabili dove è presente acqua in grado di fluire per effetto della forza di gravità. La parola falda, che deriva dal termine tedesco falte che vuol dire piega, indica un deposito idrico tra gli strati (pieghe) del terreno.
Record aggiornato il: 2025-09-12T01:06:39.942Z