Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Il falso dilemma
Autore principale: Macchiati, Alfredo; Mori, Simone
Lo sviluppo sostenibile è una forma di sviluppo economico compatibile con la salvaguardia dell'ambiente e dei beni liberi per le generazioni future, che ha dato vita all'economia sostenibile, appoggiandosi almeno in parte alla cosiddetta economia verde. Tante sono le organizzazioni pubbliche e private che adottano i bilanci sociali o report di sostenibilità e misurano gli impatti sociali generati dalle proprie attività economiche per essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’economia non è orientata solo al profitto, ma al benessere e a migliorare la qualità della vita, infatti alcune organizzazioni internazionali sono arrivate ad adottare il cosiddetto ‘bilancio integrato’ che unisce la rendicontazione delle attività finanziare con quella delle attività non finanziarie (bilanci sociali). Il concetto di sostenibilità è parte centrale e fondamentale dello sviluppo sociale, economico e ambientale di tutte le Nazioni. I Paesi sotto-sviluppati sono quelli che più necessitano di sviluppo, di aiuti umanitari e di tutela dei diritti poiché l’ordinamento giuridico è a supporto di tutti gli interventi e le politiche strategiche ed attuative, operative caratterizzate da una forte trasparenza dei processi.
Il C2 Proficiency, in passato conosciuto come Certificate of Proficiency in English o CPE (Certificato di competenza nella lingua inglese) è il più alto certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato da Cambridge Assessment English nel caso di superamento dell'esame omonimo. Nel CEFR (Common European Framework of Reference for Languages o QCER in italiano) il C2 Proficiency è al livello C2, cioè al più alto dei sei livelli. Come importanza viene prima del C1 Advanced. Il livello di conoscenza dell'inglese di coloro che superano il C2 Proficiency è ritenuto all'incirca equivalente a quello di un madrelingua inglese ben istruito ed è il titolo più ambito per uno studente di inglese. Essere in possesso della certificazione C2 Proficiency significa poter dimostrare di avere perfetta padronanza della lingua inglese ad altissimi livelli, essendo un'attestazione di elevatissima conoscenza della lingua inglese. Prepararsi a quest’esame porta il candidato ad acquisire competenze fondamentali per accedere a corsi e posizioni di alto livello, quali master, dottorati, postgraduate, posizioni manageriali e direzionali. La certificazione dimostra l'abilità di negoziare e persuadere efficacemente a livelli manageriali internazionali, capire a fondo testi complessi e parlare senza difficoltà di argomenti articolati.Come per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non è mai revocata. I singoli istituti (ad esempio università, datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono comunque decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da più di due anni, sebbene molti di essi siano disposti ad accettare documenti comprovanti attività di pratica e miglioramento della lingua successive alla data dell’esame.
Record aggiornato il: 2025-11-13T01:53:56.128Z