Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ginanneschi, Raffaello
Pubblicazione: Siena : Betti, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Siena (, AFI: /ˈsjɛna/) è un comune italiano di 54 168 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio. Nel 1995, il suo centro storico è stato inserito dall'UNESCO nel Patrimonio dell'Umanità. Nella città ha sede la Banca Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 1472 e dunque la più antica banca in attività nonché la più longeva al mondo.
Abbadia San Salvatore è un comune italiano di 6 241 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Losanna (AFI: [loˈzanna]; in francese: Lausanne; in arpitano: Losena; in romancio: Losanna; in tedesco: Lausanne o anche, antiquati, Lausannen e Losanen) è una città della Svizzera, capitale del Canton Vaud e dell'omonimo distretto. Situata sulla sponda settentrionale del Lago Lemano (Lac Léman in Francese), chiamato anche Lago di Ginevra, conta 139 111 abitanti (424 000 nell'hinterland), è la quarta città più grande della Svizzera, preceduta in ordine decrescente da Zurigo, Ginevra e Basilea ed è collegata alla cittadina francese di Évian tramite battello. È un importante centro di attività commerciali bancarie e universitarie ed è sede della famosa scuola di danza Rudra-Béjart, fondata dal grande coreografo Maurice Béjart. Nel 1994, fu dichiarata Capitale Olimpica ed è quindi sede del Comitato Olimpico Internazionale.
Acquapendente è un comune italiano di 5 405 abitanti in provincia di Viterbo, il secondo più settentrionale del Lazio. Dista 52 km da Viterbo.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-12T05:02:59.914Z