Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Conni geht zum Arzt.
Autore principale: Schneider, Liane ; Wenzel-Bürger, Eva [Illustratore]
Il Consistori (de la Gaya Sciència) de Barcelona ("Accademia della Gaia Scienza") fu un'accademia letteraria fondata a Barcellona da Giovanni il Cacciatore, re d'Aragona e conte di Barcellona, nel 1393 a imitazione del Consistori del Gay Saber fondato a Tolosa settanta anni prima (1323). La poesia prodotta da e per il Consistori era fortemente influenzata dai trovatori. Lo scopo principale del Consistori era quello di promuovere stili e temi "corretti" e scoraggiare i vizi (vicis), ricompensando perciò con premi i poeti in competizione che aderivano alle "norme" della composizione poetica. Ci sono pervenuti i nomi di certi poeti laureati e, nonostante alcune eccellenti descrizioni delle attività del Consistori, le persone associate e le poesie risultano avvolte nell'oscurità.
La lettura è il processo mentale che permette di decodificare e comprendere informazioni o idee rappresentate in forma visiva o tattile. Prevalentemente il concetto di lettura è collegato al concetto di scrittura, ovvero quel processo culturale appreso che permette la traduzione dei significati di un testo rappresentato per mezzo di simboli alfabetici o meno che possono essere percepiti con la vista, o col tatto (nel caso della scrittura Braille). Altri tipi di lettura possono non essere basati sulle lingue naturali, come nel caso della notazione musicale o dei pittogrammi, e nemmeno sulla scrittura propriamente detta ad esempio la lettura di cartografie topografiche o la lettura della mano. Per analogia, nella scienza dell'informazione, la lettura è l'acquisizione di dati da qualche tipo di memoria.
Record aggiornato il: 2025-08-28T15:02:49.960Z